80% Sangiovese denominato a Montepulciano “PRUGNOLO GENTILE” 20% tra Canaiolo Nero e Mammolo
Regione
Toscana
Gradazione
14%
Formato bottiglia
75 cl
Vinificazione
Fermentazione spontanea e naturale senza aggiunta di lieviti, macerazione circa 8-10 giorni. Vinificato in vasche di cemento vetrificato e acciaio.
Affinamento in botti di rovere di Slavonia e Allier di varie capacità 18-20-25-30 ettolitri per un anno
Profumo
Fruttato e leggermente vinoso, ricco di sentori che richiamano la prugna e la marasca, cui si aggiunge una sottile speziatura
Gusto
Buon corpo al palato, conferma le sensazioni olfattive e dimostra di avere una buona lunghezza
Abbinamento ideale
Ideale da bere a tutto pasto, è ottimo per accompagnare gli gnocchi al ragù di carne
Prugnolo Gentile, Mammolo e Canaiolo nero dalle medesime vigne del Nobile, solo maturato un anno in meno nelle botti. Fermentazione spontanea, affinamento per 12 mesi in botti di legno. Solforosa solo se necessaria e sulle uve appena raccolte. Nessuna aggiunta chimica o filtrazione.
La Cuvée Nature di Nicola Gatta è un Metodo Classico non dosato prodotto nelle colline calcaree di Gussago, nella zona orientale della Franciacorta. Ottenuta da uve Chardonnay e Pinot Nero,...
Il Quattrocento di Nicola Gatta è uno Spumante Metodo Classico che matura sui lieviti per 40 mesi/lune. Rivela un profilo olfattivo schietto e fragrante, in cui si riconoscono sensazioni di...
Il 70 Lune è uno Spumante Metodo Classico Nature di grande ricchezza e intensità, prodotto da uve Pinot Nero e affinato per 70 lune sulle fecce fini. Il sorso rivela...
Il 50 Lune di Nicola Gatta è un spumante Metodo Classico Blanc de Blancs atipico e originale da uve Chadonnay che sosta sui lieviti per circa 50 mesi. Rivela un...
Lo Spumante Metodo Classico Rosé de Noirs Nature di Nicola Gatta, pur nascendo in Franciacorta, non rientra nell'omonimo consorzio; prodotto biodinamico, riposa per 60 mesi sui lieviti e si rivela,...
Spumante metodo classico ottenuto da uve Durella in purezza, vitigno in via di estinzione che attorno ai Monti Lessini esiste da più di mille anni. Le uve sono coltivate su...
Beverino come pochi altri, interessante come aperitivo ma adatto anche a tutto pasto. Il “Vespaiò” è un vino bianco del Veneto, naturalmente rifermentato in bottiglia. Prodotto dalla cantina “Il Moralizzatore”,...
Cortese 80%, 20% Malvasia assieme ad un blend di altre varietà autoctone: si parte dalla vendemmia fatta leggermente in anticipo in modo da poter aver freschezze e giovialità. È un...