Nel cuore del Burgenland, sulle rive del lago Neusiedl, Claus Preisinger rappresenta una delle voci più autentiche e innovative del vino austriaco. Nato nel 1980 e cresciuto tra le vigne, dopo esperienze formative in California e presso Hans Nittnaus, ha fondato la sua azienda nel 2000, partendo da soli 3 ettari per arrivare oggi a circa 19 ettari condotti in biodinamica certificata Demeter.

La sua filosofia si basa su un rispetto assoluto per la natura e su un approccio minimalista in cantina: fermentazioni spontanee, nessuna chiarifica né filtrazione, uso ridotto di solforosa e vinificazioni in anfore e tini di cemento. I vigneti, disposti tra Pannobile e Leithaberg, ospitano vitigni autoctoni come Blaufränkisch, Zweigelt e St. Laurent, ma anche varietà internazionali reinterpretate con stile personale, come Pinot Noir e Chardonnay.

I vini di Claus Preisinger sono riconoscibili per la loro energia vibrante, la purezza del frutto e la finezza minerale. Ogni bottiglia è il riflesso diretto del territorio e della sensibilità del vignaiolo, che riesce a fondere modernità e tradizione in una visione unica del vino austriaco naturale.

Nel cuore del Burgenland, sulle rive del lago Neusiedl, Claus Preisinger rappresenta una delle voci più autentiche e innovative del vino austriaco. Nato nel 1980 e cresciuto tra le vigne, dopo esperienze formative in California e presso Hans Nittnaus, ha fondato la sua azienda nel 2000, partendo da soli 3 ettari per arrivare oggi a circa 19 ettari condotti in biodinamica certificata Demeter.

La sua filosofia si basa su un rispetto assoluto per la natura e su un approccio minimalista in cantina: fermentazioni spontanee, nessuna chiarifica né filtrazione, uso ridotto di solforosa e vinificazioni in anfore e tini di cemento. I vigneti, disposti tra Pannobile e Leithaberg, ospitano vitigni autoctoni come Blaufränkisch, Zweigelt e St. Laurent, ma anche varietà internazionali reinterpretate con stile personale, come Pinot Noir e Chardonnay.

I vini di Claus Preisinger sono riconoscibili per la loro energia vibrante, la purezza del frutto e la finezza minerale. Ogni bottiglia è il riflesso diretto del territorio e della sensibilità del vignaiolo, che riesce a fondere modernità e tradizione in una visione unica del vino austriaco naturale.

Sort by:
Show:

Pinot Noir 2022 Claus Preisinger Pinot Noir 2022 Claus Preisinger

Il Pinot Noir di Claus Preisinger è una delle interpretazioni più eleganti e sottili del Burgenland. Proveniente da vigne coltivate in biodinamica lungo le sponde del lago Neusiedl, nasce da un...
Il Pinot Noir di Claus Preisinger è una delle interpretazioni più eleganti e sottili del Burgenland. Proveniente da vigne coltivate in biodinamica lungo le sponde del lago Neusiedl, nasce da un...
€44,50

GV Grüner Veltliner 2021 Claus Preisinger GV Grüner Veltliner 2021 Claus Preisinger

Il GV Grüner Veltliner di Claus Preisinger è un bianco essenziale e luminoso, capace di esprimere la purezza del vitigno simbolo austriaco. Le vigne, coltivate in biodinamica lungo le rive...
Il GV Grüner Veltliner di Claus Preisinger è un bianco essenziale e luminoso, capace di esprimere la purezza del vitigno simbolo austriaco. Le vigne, coltivate in biodinamica lungo le rive...
€47,00

Kalkstein Blaufrankisch 2023 Claus Preisinger Kalkstein Blaufrankisch 2023 Claus Preisinger

Il Blaufränkisch Kalkstein di Claus Preisinger è un rosso che racconta con immediatezza il legame profondo tra vitigno e terroir. Le vigne, coltivate in biodinamica sui suoli calcarei del Burgenland,...
Il Blaufränkisch Kalkstein di Claus Preisinger è un rosso che racconta con immediatezza il legame profondo tra vitigno e terroir. Le vigne, coltivate in biodinamica sui suoli calcarei del Burgenland,...
€20,00
Show:
Just added to your wishlist:
My Wishlist
You've just added this product to the cart:
Go to cart page