Lo spumante Metodo Classico DIECI Extra Brut nasce dall’assemblaggio di basi di annate diverse, di cui una parte affinata in legno, ed ha rifermentato in bottiglia per oltre 10 anni. Il...
Il "50 Lune" di Nicola Gatta è un spumante Metodo Classico Blanc de Blancs atipico e originale da uve Chadonnay che sosta sui lieviti per circa 50 mesi. Rivela un...
Il 70 Lune è uno Spumante Metodo Classico Nature di grande ricchezza e intensità, prodotto da uve Pinot Nero e affinato per 70 lune sulle fecce fini. Il sorso rivela...
Il Quattro Brut è lo spumante più classico di Marco e forse il più muscoloso, quello che potete bere in qualunque momento della giornata, ai pasti o da solo. L’imbottigliamento...
Il Brut Tre Classico è lo spumante più giovane, adatto al rito dell’aperitivo oppure in abbinamento a primi piatti. Molto secco e acido, persistenza e importanza in bocca per accordarsi...
Arione di Daniele Piccinin è uno spumante metodo classico ottenuto da uve Durella in purezza, vitigno in via di estinzione che attorno ai Monti Lessini esiste da più di mille...
Spumante prodotto con Pinot blanc e Chardonnay, prima fermentazione spontanea ed imbottigliamento la primavera successiva, rifermentato spontaneamente aggiungendo del mosto refrigerato. Rimane un anno sui lieviti, viene sboccato senza alcun dosaggio...
“Sono un grande appassionato di Metodo Classico Rosè, ma sono anche purtroppo consapevole che in Italia abbiamo fatto di tutto per rovinare questo prodotto. Troppi produttori hanno pensato che bastasse...
Il Pignoletto frizzante sui lieviti di Orsi San Vito si ricava da uve coltivate sui colli bolognesi, nel vigneto San Vito, ad un altitudine di circa 200 metri.Il colore è giallo paglierino, mentre...
Toque della Tenuta Dalle Ore uno splendido ed elegante Metodo Classico, ottenuto da un’attenta selezione e vinificazione del vitigno autoctono Durella, pazientemente lavorato secondo i dettami della viticoltura sostenibile e...
Lo Champagne Cuvée Reserve Brut Nature di Charlot Père et Fils è un vino spumante ricco, avvolgente e cremoso. Di buona freschezza e sapidità, al palato scorre con grande equilibrio...
Il Pas Dosé (che alcuni chiamano Dosaggio Zero o Brut Nature) è la sfida più difficile per un produttore di Metodo Classico, in quanto si lavora “senza trucco”. Il Pas...
Il Cabernet Sauvignon e vinificato in rosa e spumantizzato con mosto, senza lieviti né zuccheri. 12 mesi sui lieviti, Pas dosè. Un Vino gioioso, femminile, profumato ed elegante.
Vino spumante metodo classico rosso prodotto con il Lambrusco Barghi, coltivato in terreno franco-argilloso con rese di 1,5 kg per pianta.Breve macerazione con le bucce, affinamento in acciaio, imbottigliato e...
Chardonnay in purezza, fermentato spontaneamente in vasche di cemento ed affinato in acciaio. Dopo la presa di spuma matura a contatto con i lieviti per 60 mesi con aggiunte minime...
Bolla di Tenuta l’armonia ha un naso intrigante, ossidativo, con note di nocciola ed agrumi perfettamente integrati. Accenni di panificazione. La bocca è ricca, croccante e decisamente elegante, la bollicina...
Il Bomb'Bulle Le Coste è ottenuto da rifermentazione in bottiglia sui propri lieviti di uva Procanico raccolta nel millesimo 2011. Sboccato nel 2018 senza alcuna aggiunta. Extra brut, dritto e verticale di rara...
Lo Champagne Cuvée CCXCI Terre Blanc de Noirs del Domaine Augustin è uno spumante potente, elegante e dai tratti vegetali. La Terra rappresenta l’elemento materno, solido e stabile. Nel vino...
Rosalba 2018 è nuovo vino metodo classico Rosè fatto da 100% Fortana, rifermentazione spontanea con solo solo utilizzo del mosto, non dosato con leggerissimo ma perfetto residuo zuccherino. In estate...
Spumante metodo classico, non dosato, proveniente da uve Spergola 90% e Moscato 10%. Fermentazione in rosso per 5 giorni con le bucce, vinificazione in barrique, rimane in bottiglia per 36...
Il Fuorleggero Cinquecampi, 100% Lambrusco Grasparossa, pigiadiraspato e pressato direttamente. Fermentazione spontanea in cemento a affinamento in cemento fino a febbraio del 2020, poi imbottigliamento e rifermentazione spontanea sui lieviti...
Il Vino Spumante Metodo Classico Pas Dosè “Particella 128” dei Cinque Campi è un vino semplice e diretto ma mai banale. Si caratterizza per una beva fresca, sapida e ricca...
È la versione classica, vellutato, con profumi di mela, frutta bianca e floreale. Nel bicchiere presenta una colorazione giallo paglierino intenso con bollicine molto fini. Al palato si presenta vivace...
Questo spumante alla vista si presenta brillante e con delle tonalità verdognole, con perlage fine e persistente. Il profumo intenso e fine ricorda la frutta, in particolar modo la mela...