IlCorvinaè un vitignoa bacca nera autoctono del territorio di Verona e base fondamentale per i vinidella Valpolicellatra i quali il più famoso Amarone della Valpolicella
Nuovo nome e nuova etichetta per questo che era il Valpolicella classico dell’azienda, ma che è dovuto o voluto uscire dalla DOC. Corvina 50%, Corvinone 20%, Rondinella 20%, Molinara 10%...
La storia per questo vino è esattamente ciò che suggerisce il nome: un evento meteo sfortunato ma che ha dato vita ad un capolavoro: un vino delicato e forte come...
Corvina 50%, Corvinone 20%, Rondinella 20%, Molinara 10% vinificato ed affinato 18 mesi in vasche di cemento e 8 mesi in bottiglia. Dai vigneti di Marcellise, è stato il primo...
Un vino originale che vuole esprimere al meglio l’identità del terroir che lo rappresenta. Di colore rubino, al naso si presenta con note balsamiche, minerali. In bocca ci stupisce la...
Vino rosato frizzante giovane e fresco, il sorso è vivace e rinfrescante. Piacevoli note di pompelmo e arancia rossa. Perfetto da aprire in occasione di spensierati aperitivi tra amici o informali cene...
Il Valpolicella Superiore Ripasso di Musella è un vino rosso elegante e profondo, dalla personalità ricca e ricercata, Morbido e sapido, è un vino di grande rotondità, dalla buona dose...
Chiar'Otto è un Bardolino dal timbro fresco e autentico, dedicato alla moglie Chiara e al mese di nascita della figlia Anna. Viene realizzato da un blend di uve Corvina, Rondinella,...
Rosso fresco e immediato dalla Valpolicella, Corvina, Corvinone, Rondinella, Merlot e Carbernet Franc fermentazione spontanea in acciaio di tutte le uve, una piccola parte delle quali in macerazione carbonica. Maturazione...
Le vigne destinate alla produzione del Monticelli Rosso de Il Roccolo di Monticelli crescono su terrazzamenti rocciosi chiamati marogne. La forma di allevamento è la pergola trentina, l’esposizione è sud-ovest...
Dal lago di Garda, precisamente dalla colline moreniche di Colà di Lazise, La Pesenata ha vinificato in bianco la Corvina, ottenendo un con interessanti note verdi che accompagnano il sentore...
Corvina 45%, Corvinone 30%, Rondinella 20%, Croatina 5%. Uve attentamente selezionate ed appassite fino a quattro mesi su plateau di legno sotto ad un portico, senza controlli o ventilazioni. Affinato...
Tutto parte dal/la Base. Siamo alla ricerca di un vino della tradizione veronese, nel quale si rispecchino la nostra terra e le nostre uve per quello che sono. Corvina, Corvinone...
Corvina 40% – Corvinone 20% – Rondinella 25% – Croatina 10% – Teroldego 5% raccolte dalla località di Cavreghe a Torbe di Negrar a 430 mt. Accurata cernita delle uve con...
Ogni anno riscopriamo la nostra tradizione mentre selezioniamo i grappoli che ci permettono di fare questo vino. Il metodo dell’appassimento ci consente di apprezzare al massimo delle pratiche molto semplici...
Florealità, arancia sanguinella e infuso di rosa canina, sfumature delicate. La qualità della leggerezza e della sapidità rendono il vino unito e allo stesso tempo scorrevole. La capacità di rivelarsi...
Incisivo e terragno. L’aspetto concreto del profumo, dal mirtillo al cacao restituisce un senso di complessità. In bocca l’assetto è ampio, ben allineati tannino e acidità conferiscono uno sviluppo lento...
Soracuna è il vino quotidiano, semplice e diretto. Le uve provengono da tre parcelle di vigna in pergola veronese che si trovano sulle colline appena sopra il paese di Bardolino....