Attraverso colore, odore, e sapore, il vino consegna il luogo che lo ha generato; la visione, il profumo, il gusto compongono un unicum indivisibile, un mezzo per coltivare la bellezza. Il vino non è un alimento paragonabile al pane o al latte. Il suo è nutrimento dello spirito.
Composto da uve chardonnay per l'80% e Pinot Nero per il 20%. Lo Spumante Metodo Classico Ombra Cuvée Brut di Nicola Gatta viene prodotto tramite vinificazione in bianco con spremitura...
Il Quattrocento di Nicola Gatta è uno Spumante Metodo Classico che matura sui lieviti per 40 mesi/lune. Rivela un profilo olfattivo schietto e fragrante, in cui si riconoscono sensazioni di...
Il 70 Lune è uno Spumante Metodo Classico Nature di grande ricchezza e intensità, prodotto da uve Pinot Nero e affinato per 70 lune sulle fecce fini. Il sorso rivela...
Il "50 Lune" di Nicola Gatta è un spumante Metodo Classico Blanc de Blancs atipico e originale da uve Chadonnay che sosta sui lieviti per circa 50 mesi. Rivela un...
Danger 380 Volts è un vino bianco frizzante ottenuto con il metodo della rifermentazione in bottiglia a base di un blend di Muller Thurgau, Neuburger e Muscat. Fermentazione spontanea in...
Lo Spumante Metodo Classico Rosé de Noirs Nature di Nicola Gatta, pur nascendo in Franciacorta, non rientra nell'omonimo consorzio; prodotto biodinamico, riposa per 60 mesi sui lieviti e si rivela,...
Il Blanc de Blancs Divella è uno Spumante Metodo Classico Pas Dosè prodotto da sole uve a bacca bianca fermentate in cemento e legno. Una bollicina fragrante e cremosa che...
Orange di Abbazia San Giorgio è un vino bianco macerato per 15 giorni sulle bucce, proveniente da antichi alberelli di Zibibbo coltivati sulla terra nera di Pantelleria con antichi metodi ancestrali. Si...
Beverino come pochi altri, interessante come aperitivo ma adatto anche a tutto pasto. Il “Vespaiò” è un vino bianco del Veneto, naturalmente rifermentato in bottiglia. Prodotto dalla cantina “Il Moralizzatore”,...
Cortese 80%, 20% Malvasia assieme ad un blend di altre varietà autoctone: si parte dalla vendemmia fatta leggermente in anticipo in modo da poter aver freschezze e giovialità. È un...
Arione di Daniele Piccinin è uno spumante metodo classico ottenuto da uve Durella in purezza, vitigno in via di estinzione che attorno ai Monti Lessini esiste da più di mille...
Il Barolo del Comune di La Morra 2018 è il frutto dell’assemblaggio del vino proveniente da tutti i nostri vigneti. L’annata 2018 è stata per noi molto difficile a causa...
Naturalmente frizzante di Casa Belfi è un vino ottenuto da viti coltivate in biodinamica che poggiano su suoli di medio impasto e ciottolosi. 9 ettari in cui la vendemmia manuale...
Un nebbiolo da bere in compagnia, senza farsi troppe domande. Fresco e senza legno, fruttato, estremamente beverino, ma non banale. Consigliamo di berlo fresco, magari con un tagliere di affettati...
Il Biondino di Biondo Jeo va controcorrente, fin da subito. Lo fa già nella scelta della denominazione, rinuncioando all’appellativo, commercialmente attrarente di Prosecco per costruirsi una via e un’identità propria....
Prodotto con l'antico metodo della rifermentazione in bottiglia, questo Bianco Frizzante di Col Tamarie nasce da uve autoctone della tradizione trevigiana; lasciato riposare in bottiglia, per almeno 10 mesi, prima...
Champagne nato per chi ama il vino: Pinot Meunier (80%) e Pinot Noir (20%) raccolte da un’unica vendemmia, riposa poi minimo tre anni sui lieviti, è espressione autentica della Marna:...
Ancestrale Bianco 48 è uno Spumante Metodo Classico realizzato in Oltrepò Pavese e maturato sui lieviti per 48 mesi. Al naso diffonde aromi di frutta a polpa gialla, frutta secca,...
In terra di Garganega, anche Sauro Maule decide di cimentarsi in una bolla col fondo. Vino frizzante rifermentato in bottiglia con mosto di Garganega. Alla Base Garaganega e Durella vinificate...
Il Pignoletto Frizzante Sui Lieviti di Orsi Vigneto San Vito è prodotto a partire dai grappoli della varietà a bacca bianca simbolo dei colli bolognesi. Il vino base ottenuto da...
Spumante prodotto con Pinot blanc e Chardonnay, prima fermentazione spontanea ed imbottigliamento la primavera successiva, rifermentato spontaneamente aggiungendo del mosto refrigerato. Rimane un anno sui lieviti, viene sboccato senza alcun dosaggio...
L’Orange Wine Odyssea della tenuta di Macchion dei Lupi viene ottenuto dai vitigni dell’omonima cantina che si estendono su 4 ettari nell’entroterra di Suvereto, poco lontano dal litorale tirrenico di...
Il Trebbiano di podere San Biagio è un vino bianco a base Trebbiano. Vinificazione con fermentazione spontanea con lunga macerazione sulle bucce in anfora. Affina nelle stesse anfore fino all'imbottigliamento.
Il Pinot Nero Muni della cantina Daniele Piccinin è un vino rosso autentico e sincero che viene prodotto solo nelle annate migliori, non perdete l'occasione di assaggiarlo! Questa etichetta viene...