Il mantonico è un antico vitigno autoctono calabrese a bacca bianca. Le sue origini restano ancora piuttosto controverse. Potrebbe trattarsi di una varietà introdotta in Italia all’epoca della prima colonizzazione ellenica della Locride o forse domesticata in epoca remota nell’area dell’antica Enotria. Le origini greche sembrerebbero confermate dal nome del vitigno, la cui radice potrebbe derivare dal termine grecoΜαντισιος (divinatorio-profetico), riferito ad un antico uso del vino a scopo cerimoniale e propiziatorio.

Il Mantonico è oggi coltivato soprattutto lungo il litorale ionico della Calabria, nel tratto di costa che dalla Valle del Neto, Locri e Palizzi scende verso Bianco. Si tratta di una regione collinare, caratterizzata da terreni calcareo-argillosi, particolarmente vocati per le uve bianche.

Sort by:
Show:

Sorry, there are no products in this collection

Show:
Just added to your wishlist:
My Wishlist
You've just added this product to the cart:
Go to cart page