Arianna Occhipinti è oggi considerata una delle figure più significative e influenti del vino naturale in Italia. Nata a Vittoria, nel sud-est della Sicilia, ha iniziato giovanissima il suo percorso nel mondo del vino, guidata dal desiderio di raccontare la propria terra con sincerità e sensibilità. Dopo la laurea in enologia a Milano, è tornata tra i paesaggi dei Monti Iblei per fondare la sua cantina, scegliendo di lavorare nel pieno rispetto dell’ambiente e dei cicli naturali.
Nei vigneti, coltivati in biologico e biodinamico, convivono sabbia, calcare e vento mediterraneo: elementi che donano ai vini una tensione unica e un profilo aromatico raffinato. Nessun diserbo, nessuna chimica di sintesi, fermentazioni spontanee con lieviti indigeni e interventi minimi in cantina: tutto è pensato per preservare la vitalità del frutto e la voce autentica del territorio.
I vitigni simbolo della sua produzione sono il Frappato e il Nero d’Avola, interpretati in chiave contemporanea e pura. Etichette come SP68 Rosso, SP68 Bianco, Il Frappato e Grotte Alte rappresentano oggi un riferimento assoluto per la Vittoria DOC, un territorio che grazie a lei ha ritrovato visibilità e identità nel panorama internazionale.
I vini di Arianna Occhipinti sono vivi, vibranti, eleganti e mai omologati: bottiglie che parlano di Sicilia con voce limpida e personale, incarnando l’essenza del vino artigianale e naturale.
                Arianna Occhipinti è oggi considerata una delle figure più significative e influenti del vino naturale in Italia. Nata a Vittoria, nel sud-est della Sicilia, ha iniziato giovanissima il suo percorso nel mondo del vino, guidata dal desiderio di raccontare la propria terra con sincerità e sensibilità. Dopo la laurea in enologia a Milano, è tornata tra i paesaggi dei Monti Iblei per fondare la sua cantina, scegliendo di lavorare nel pieno rispetto dell’ambiente e dei cicli naturali.
Nei vigneti, coltivati in biologico e biodinamico, convivono sabbia, calcare e vento mediterraneo: elementi che donano ai vini una tensione unica e un profilo aromatico raffinato. Nessun diserbo, nessuna chimica di sintesi, fermentazioni spontanee con lieviti indigeni e interventi minimi in cantina: tutto è pensato per preservare la vitalità del frutto e la voce autentica del territorio.
I vitigni simbolo della sua produzione sono il Frappato e il Nero d’Avola, interpretati in chiave contemporanea e pura. Etichette come SP68 Rosso, SP68 Bianco, Il Frappato e Grotte Alte rappresentano oggi un riferimento assoluto per la Vittoria DOC, un territorio che grazie a lei ha ritrovato visibilità e identità nel panorama internazionale.
I vini di Arianna Occhipinti sono vivi, vibranti, eleganti e mai omologati: bottiglie che parlano di Sicilia con voce limpida e personale, incarnando l’essenza del vino artigianale e naturale.