Tipo di vini la cui intensità di colore e aromi dipende dalla macerazione sulle bucce delle uve rosse con cui si producono. Se si vuole ottenere un rosa tenue i viticoltori devono effettuare una macerazione sulle bucce di pochissime ore, da 2 a 4, mentre per un cerasuolo il tempo può salire fino alle 7-10 ore. Per ottenere un rosa chiaretto dal colore molto acceso il tempo di macerazione può arrivare sino alle 24 ore, in base al vitigno e quindi al grado di polifenoli presenti nelle bucce.
Cerasuolo d’Abruzzo DOC da uve Montepulciano a contatto con le bucce per un paio di ore, vinificato ed affinato in acciaio. Vino da merenda, da osteria, dove si andava a giocare a...
Il Fuorleggero Cinquecampi, 100% Lambrusco Grasparossa, pigiadiraspato e pressato direttamente. Fermentazione spontanea in cemento a affinamento in cemento fino a febbraio del 2020, poi imbottigliamento e rifermentazione spontanea sui lieviti...
Dopo vari blend utilizzati da Axel Prufer per elaborare questa etichetta, in questo anno Un Pas de Cote è Grenache in purezza. Le viti crescono su terreni di quarzo granitico e...
100% Magliocco da una vigna allevata a spalliera esposte a sud sui terreni ripidi della Piana di Sibari di matrice calcarea e argillosa in agricoltura biologica; è un vino rosato...
Tai Rosso vinificato in rosa, dove le uve son state raccolte in anticipo, per preservarne freschezza e croccantezza. Fermentazione spontanea, nessuna filtrazione 100% gusto. Rifermentazione spontanea in bottiglia, senza aggiunta...
Fuoripista racconta un percorso alternativo, una via al di fuori del comune, una visione e una percezione della natura diversa. Il Fuoripista Pinot Grigio nasce dalla collaborazione di Foradori con Marco...
Chiar'Otto è un Bardolino dal timbro fresco e autentico, dedicato alla moglie Chiara e al mese di nascita della figlia Anna. Viene realizzato da un blend di uve Corvina, Rondinella,...
Vino rosato di grande purezza e profondità che viene realizzato a Loreto Aprutino. Il nome Concrete prende spunto dal processo di vinificazione che avviene in cemento con breve contatto...
Le Cince dell'azienda De Fermo è una splendida interpretazione del Cerasuolo d'Abruzzo, ottenuta da uve di Montepulciano in purezza provenienti da vigne situate tra l'Adriatico e il Gran Sasso allevate...
Un'altra cuvée, ma questa volta in rosso con questa piccola bomba di golosità firmata La Sorga. 100% Grenache Noir di Aspiran, molto fragola, molto floreale e bellissima mineralità.
Vino rosato elegante e fresco che racconta il meraviglioso territorio dal quale proviene: la Catalogna. Questa etichetta viene realizzata con omonime uve in purezza anche conosciute sotto il nome di...
Pinot noir 100% da vigne vecchie raccolte da una singola parcella chiamata «les vignes à bêtes», macerato per poche ore in skin contact, ne consegue un vero champagne de saigneè...
Chiaro, espressivo, di fragolina, amarene e radici. Il tono è caloroso, profondo e ampio. Ingresso in bocca morbido, progressivo, il tannino è capace di dosarsi, l'acidità è amalgamata alla parte...