Il vino rosso esprime l’anima creativa della civiltà e della sapienza enologica dell’uomo. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi, nell’antica Mesopotamia, e la sua storia è strettamente legata alla cultura dei Paesi a forte vocazione vinicola, come l’Italia e la Francia. Su Wivood trovi una vasta selezione di vini rossi, da quelli importanti e corposi a quelli più leggeri e beverini. Vini prestigiosi come i grandi vini rossi piemontesi, toscani o veneti, oppure i vini francesi prodotti in Borgogna o Bordeaux, fino a quelli meno noti ma capaci di sorprendere. Vini che esprimono le caratteristiche di un territorio, che sono portavoce di uno stile, di una tradizione e di una passione umana che va al di là del tempo.
Il Barolo Cannubi di Fenocchio è un vino corposo e intenso invecchiato per 30 mesi in botte. Al naso è ricco, con sentori speziati caldi e intensi di legno di sandalo,...
Un nebbiolo da bere in compagnia, senza farsi troppe domande. Fresco e senza legno, fruttato, estremamente beverino, ma non banale. Consigliamo di berlo fresco, magari con un tagliere di affettati...
Lo Sgarzon di Foradori è un vino rosso di buon corpo e grande eleganza. Prende il nome dal vigneto da cui proviene caratterizzato da un clima fresco, che si riflette...
Il Pinot Nero Muni della cantina Daniele Piccinin è un vino rosso autentico e sincero che viene prodotto solo nelle annate migliori, non perdete l'occasione di assaggiarlo! Questa etichetta viene...
Prugnolo Gentile, Mammolo e Canaiolo nero dalle medesime vigne del Nobile, solo maturato un anno in meno nelle botti. Fermentazione spontanea, affinamento per 12 mesi in botti di legno. Solforosa solo se...
Il Barolo del Comune di La Morra 2018 è il frutto dell’assemblaggio del vino proveniente da tutti i nostri vigneti. L’annata 2018 è stata per noi molto difficile a causa...
Una Barbera nuda e cruda, non levigata da alcun passaggio in legno e anzi caratterizzata da un’acidità tagliente e di solito da un’alcolicità importante. Vino di gran corpo, ma con...
Difficile trovare un Terrano ben fatto come questo: peculiare, ammaliante ed intenso. L’acidità fa da padrone, il corpo del vino ben amalgamato nella struttura lo rende presente e avvolgente. Un perfetto...
Lo Chateau Musar Rosso di Chateau Musar è un vino intenso, di grande struttura e complessità. Ispirato ai grandi Bordeaux, ha un potenziale di maturazione fino a 50 anni e...
Il Poulsard è l'uva rossa più diffusa nella tenuta. Gli acini di quest'uva sono ottimi da gustare, perché la loro buccia è sottile e contiene pochissimi semi. I vini di...
Il Nebbiolo di Giuseppe Cortese è il vino più classico e rappresentativo del meraviglioso territorio delle Langhe e risulta una bottiglia perfetta da stappare quando si ha voglia di un...
Il Barolo Villero di Fenocchio è un vino intenso e avvolgente nato nel cru Villero di Castiglione Falletto e maturato per 30 mesi in botte. Il bouquet è ampio e complesso, il...
Dalle migliori selezioni di uve aglianico vinificate in purezza, prende vita il “Conte di Galluccio”, Galluccio Rosso DOC della Masseria Starnali, punta di diamante dell’azienda. Il vino esegue una fermentazione spontanea...
Vino rosso prodotto da uve biologiche di Aglianico, con un 20% di Piedirosso. Fermenta spontaneamente, maturando poi per un anno in vasche di acciaio e per sei mesi in bottiglia....
Montepulciano d’Abruzzo DOC, 10 giorni di macerazione con le bucce, vinificato in acciaio. Esce dopo un anno e mezzo dalla vendemmia perché i tannini e l’acidità hanno bisogno di un po’ di tempo....
Barbera ottenuta da un vigneto di 30 anni, fermenta con le bucce per due settimane, affinata poi in botte grande e acciaio, è una barbera dalle spalle larghe, colore rosso...
Cabernet Sauvignon e Raboso formano questo rosso snello e al tempo stesso tenace, che dopo aver fatto 30 giorni di macerazione con le bucce viene affinato in acciaio e in...
Realizzato dall'azienda agricola Il Moralizzatore, Groppero è ottenuto esclusivamente da uve groppello, una varietà autoctona del Veneto. Le vigne hanno un'età media di 50 anni, la vendemmia viene condotta rigorosamente...
Potremmo definirlo come la entry-label rossa della cantina Il Moralizzatore. Il Cabernere, figlio delle terre del Veneto, si distingue per la capacità di saper offrire un sorso diretto, piacevole e gradevolmente...
Rosso di Valtellina della cantina Barbacan è un vino rosso agile, snello e succoso prodotto a San Giacomo di Teglio in Valtellina, nella sottozona Valgella, all'estremità. E' ottenuto da uve...
Il Munjebel MC nasce nel territorio della Contrada Monte Colla, sul versante nord dell’Etna, nella zona di Castiglione di Sicilia. Le viti di Nerello Mascalese hanno un’età di oltre 70 anni e...
Il Monferrato Freisa di Tenuta Migliavacca è un vino rosso che, con sorsi asciutti e minerali, ci accompagna a scoprire la potenza e la rotonda suadenza di un vitigno negletto...
Lambrusco Grasparossa (95%), Malbo Gentile e Marzemino(5%), da terreni franco-argillosi. Rifermentazione naturale in bottiglia per un lambrusco schietto e diretto: freschezza, frutto, acidità, tannini, sapidità, donano un incredibile vino da sete.Ottimo...
Lo Psyché di Macchion dei Lupi è un rosso toscano, frutto di uve provenienti da diversi raccolti, iniziando molto anticipatamente rispetto alla maturazione. Il vino rappresenta un felice incontro tra il...