Il Nebbiolo di Giacomo Fenocchio è un vino espressivo e territoriale, affinato per 10 mesi in botte grande di rovere di Slavonia. Al naso emana invitanti sentori di prugne, ciliegie e liquirizia. Il sorso è pieno, dinamico e armonico, di ottimo equilibrio.
Cortese 80%, 20% Malvasia assieme ad un blend di altre varietà autoctone: si parte dalla vendemmia fatta leggermente in anticipo in modo da poter aver freschezze e giovialità. È un...
Vino elegante, ben strutturato e allo stesso tempo fine e delicato. Rosso chiaro varietale, con un aroma netto di viola, rosa e bacche rosse, oltre a note di legno di...
Un vino di struttura semplice ma che non tradisce mai per grandissima eleganza ed estrema precisione. Il suo profumo è gradevolmente fruttato e intenso. Molto elegante e vellutato con un sapore...
Il Monferrato Freisa di Tenuta Migliavacca è un vino rosso che, con sorsi asciutti e minerali, ci accompagna a scoprire la potenza e la rotonda suadenza di un vitigno negletto...
Il Barolo Berri DOCG 2021 di Trediberri nasce nella MGA Berri, all’estremo Ovest di La Morra, a un’altitudine tra i 370 e i 430 metri. Fermentato in cemento e affinato...
Il Grignolino del Monferrato Casalese di Tenuta Migliavacca è un vino rosso di eleganza, alla vista, al naso, all’assaggio. E’ un drappo di seta che avvolge un pranzo, una...
Vinificate le uve di provenienza dai vigneti di La Morra e Grinzane Cavour. L’obbiettivo è quello di produrre un Barolo di buona beva, che rispetti le caratteristiche dell’annata. Al naso...
La Barbera del Monferrato Superiore di Tenuta Migliavacca è un vino rosso elegante e autorevole, di spezia e di corpo, che racconta il proprio territorio con serietà ma senza degnazione,...