Gli spumanti sono vini nei quali è presente anidride carbonica disciolta che genera una pressione di almeno 3,5 atmosfere all’interno della bottiglia. Nel momento in cui si stappa la bottiglia, la caduta di pressione crea l’effetto dell’effervescenza ossia un forte sviluppo di bollicine e la formazione di una spuma. Le bollicine che si formano sono caratterizzate da una maggiore o minore numerosità, finezza e persistenza, che rappresenta uno degli indicatori di qualità per lo spumante. I due più importanti metodi di spumantizzazione, il Metodo classico e il Metodo Charmat (o Martinotti) comportano la partenza da un vino base al quale viene addizionata una miscela di zuccheri e lieviti la cui rifermentazione è alla base dell’effervescenza dei vini. Un terzo metodo,in bottiglia, consiste nell’imbottigliamento del vino base con i suoi lieviti e la presenza di un residuo zuccherino, che con l’innalzamento primaverile della temperatura porterà alla rifermentazione e all’effervescenza: il Metodo ancestrale.
Bianco Frizzante sui lieviti 2022 Alla Costiera
Il Bianco Frizzante sui lieviti Alla Costiera è un vino diretto e appagante, un rifermentato in bottiglia dal rapporto qualità prezzo incredibile. Sono poche le zone che possono vantare una reale...
€11,50
Biondino Rifermentato 2021 Biondo Jeo
Il Biondino di Biondo Jeo va controcorrente, fin da subito. Lo fa già nella scelta della denominazione, rinunciando all’appellativo, commercialmente attraente di Prosecco per costruirsi una via e un’identità propria....
€12,50
Vespaiò - Bianco Frizzante 2021 Il Moralizzatore
Beverino come pochi altri, interessante come aperitivo ma adatto anche a tutto pasto. Il “Vespaiò” è un vino bianco del Veneto, naturalmente rifermentato in bottiglia. Prodotto dalla cantina “Il Moralizzatore”,...
€14,90
Sauvignon dell'Emilia IGT 2023 Camillo Donati
Sauvignon in purezza rifermentato in bottiglia. Il varietale del vitigno escono in modo deciso, con profumi intensi che escono man mano: dapprima un po’ chiuso ed austero, dopo qualche minuto dall’apertura...
€17,90
Fuorleggero Spumante Lambrusco IGT 2022 Cinque Campi
Il Fuorleggero Cinquecampi, 100% Lambrusco Grasparossa, pigiadiraspato e pressato direttamente. Fermentazione spontanea in cemento a affinamento in cemento fino a febbraio del 2020, poi imbottigliamento e rifermentazione spontanea sui lieviti...
€18,50
Gutturnio DOC Rosso Frizzante 2022 Saccomani
Vino rifermentato con i propri lieviti composto da un blend di Bonarda (40%) e Barbera (60%) rimaste in contatto con bucce per almeno 8 giorni da vigne cresciute in terreni...
€11,90
Torque Durello Metodo Classico 2019 Dalle Ore
Torque è uno splendido ed elegante Metodo Classico, ottenuto da un’attenta selezione e vinificazione del vitigno autoctono Durella, pazientemente lavorato secondo i dettami della viticoltura sostenibile e biologica. Rifermenta ed affina...
€29,90