Il Sauvignon Blanc è uno dei vitigni a bacca bianca più conosciuti e coltivati al mondo, sinonimo di freschezza, eleganza e personalità. Originario della Valle della Loira in Francia, oggi si trova in tutte le principali regioni vinicole — dalla Borgogna alla Nuova Zelanda, dal Friuli Venezia Giulia alla California — adattandosi ai diversi terroir e offrendo interpretazioni sempre nuove.
Il nome “Sauvignon” deriva dal francese sauvage, cioè “selvatico”, e descrive perfettamente il suo carattere deciso e spontaneo. In vigna predilige i climi freschi e i terreni calcarei o ghiaiosi, dove può esprimere tutta la sua tipica aromaticità.
Nel calice si riconosce per i profumi intensi e varietali: note di erba tagliata, foglia di pomodoro, agrumi, frutto della passione e ortica, con accenti minerali che ricordano la pietra focaia. In bocca è vivo, sapido, teso, con una spiccata acidità che lo rende estremamente piacevole e versatile negli abbinamenti.
Dai Sancerre e Pouilly-Fumé della Loira, raffinati e minerali, ai Sauvignon friulani e altoatesini più ricchi e aromatici, fino agli iconici neozelandesi, il Sauvignon Blanc è un viaggio tra eleganza e intensità.
È ideale con piatti di pesce, formaggi di capra, verdure grigliate e cucina asiatica leggera.
Un vino che non passa mai di moda, capace di unire immediatezza e complessità, e che rappresenta una delle più autentiche espressioni della viticoltura mondiale contemporanea.
            Il Sauvignon Blanc è uno dei vitigni a bacca bianca più conosciuti e coltivati al mondo, sinonimo di freschezza, eleganza e personalità. Originario della Valle della Loira in Francia, oggi si trova in tutte le principali regioni vinicole — dalla Borgogna alla Nuova Zelanda, dal Friuli Venezia Giulia alla California — adattandosi ai diversi terroir e offrendo interpretazioni sempre nuove.
Il nome “Sauvignon” deriva dal francese sauvage, cioè “selvatico”, e descrive perfettamente il suo carattere deciso e spontaneo. In vigna predilige i climi freschi e i terreni calcarei o ghiaiosi, dove può esprimere tutta la sua tipica aromaticità.
Nel calice si riconosce per i profumi intensi e varietali: note di erba tagliata, foglia di pomodoro, agrumi, frutto della passione e ortica, con accenti minerali che ricordano la pietra focaia. In bocca è vivo, sapido, teso, con una spiccata acidità che lo rende estremamente piacevole e versatile negli abbinamenti.
Dai Sancerre e Pouilly-Fumé della Loira, raffinati e minerali, ai Sauvignon friulani e altoatesini più ricchi e aromatici, fino agli iconici neozelandesi, il Sauvignon Blanc è un viaggio tra eleganza e intensità.
È ideale con piatti di pesce, formaggi di capra, verdure grigliate e cucina asiatica leggera.
Un vino che non passa mai di moda, capace di unire immediatezza e complessità, e che rappresenta una delle più autentiche espressioni della viticoltura mondiale contemporanea.