Attraverso colore, odore, e sapore, il vino consegna il luogo che lo ha generato; la visione, il profumo, il gusto compongono un unicum indivisibile, un mezzo per coltivare la bellezza. Il vino non è un alimento paragonabile al pane o al latte. Il suo è nutrimento dello spirito.
La Posca era una bevanda dissetante dell’antica Roma. Il nome vuole richiamare solo la quotidianità di questo vino e non la sua antica composizione. Ottenuta da uve bianche ed è...
Omaggio a Natalino, Primitivo in purezza da vigne di circa 20 anni, in pieno vigore energetico, coltivate ad alberello pugliese. Vinificazione in acciaio. Senza chiarifica, filtrazione e solfiti aggiunti. Ruggente...
Una delle ultime produzioni di Calibero, un bianco fresco composto al 100% da Trebbiano. Fermentazione spontanea in acciaio a tino aperto senza macerazione sulle bucce, segue un affinamento sempre in acciaio...
Bianco vinificato in botti di legno di rovere e macerato per due settimane in tini troncoconici. Note di agrumi canditi, frutta secca, resina, spezie dolci ed erbe aromatiche accompagnano un...
Bulp è un Metodo Classico Dosaggio Zero 100% Chardonnay proveniente da una parcella di oltre 40 anni di età nel versante nord del Monte Baldo. Fermentazione: e affinamento in vasche...
Alla vista si presenta giallo paglierino con spuma abbondante e perlage continuo e sottile. Al naso si esprime con un profumo persistente, aromatico, accattivante e con intense note di frutta....
Un vino che interpreta l’annata in modo imprevedibile ma sempre da grande attore. Regala a tratti sensazioni riconducibili a grandi chateau, dove spiccano eleganza senza troppo mostrare i muscoli.
Piedirosso 60%, aglianico 10%, sciascinoso 10% e cancello 10% con macerazione di 8 giorni e affinamento in botti di acciaio. Questo vino è Vesuvio in bicchiere, la potenza e l’eleganza, la...
Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G., tappato con il tradizionale tappo a fungo. Mantiene il naturale deposito dei propri lieviti in bottiglia e nel calice si presenta leggermente velato. Prodotto con uve...
Barbera in purezza, fermentazione in acciaio, affinamento di 9 mesi in cemento, ceramica e legno (rovere ed acacia). Imbottigliato a inizio maggio. Una barbera semplice e fresca per un vino...
Due vigneti su terreno calcareo-marnoso con esposizione sud-ovest, uno di circa 50 anni, l’altro più piccolo e giovane, piantato dall’azienda nel 2000. Qui cominciano ad uscire le note più autentiche...
Vino frizzante rifermentato in bottiglia ottenuto da uve Garganega e Durella. Uno spumante ottenuto con metodo ancestrale, senza sboccatura, che si presenta quindi con una fisiologica torbidità. Una bottiglia che...
Vino ottenuto dalle vigne più giovani di Albana, messe a dimora a partire dal 2016. E’ un vino luminoso, leggero e salato, e nasce sul versante sud di Bagnolo, su molasse...
La Malvasia prodotta da Nando è vinificata in purezza da vigne giovani con una breve macerazione sulle bucce. L’affinamento prevede il solo acciaio, allo scopo preciso di esaltarne aromaticità e...
Il Valpolicella Superiore è un vino rosso fresco, succoso e croccante. Grande espressione della vera Valpolicella si muove agile in bocca, lasciando dietro di sè morbidezza, sale e una trama...
Il Rosso...se della Tenuta Selvadolce è vino ottenuto da Uve Rossese in purezza. Dopo la raccolta manuale le uve vengono sistemate in cassette e avviate alla cantina. Li avverranno le...
Il Barbaresco di Giuseppe Cortese è un vino rosso equilibrato e corposo che nasce da un affinamento di 18 mesi in botti di rovere. Al naso sventaglia succose note di...
Il suo magnifico rosso salmone profondo, un tono di colore un poco più scuro rispetto a quello di un vino rosé usuale, già lo accenna: il Lakrez è ricavato dalla...
Da uve Timorasso coltivate su un terreno argilloso chiaro e scuro, il Derthona è un vino bianco longevo – anche oltre 10 anni – che si presente nel calice con...
Da uve Cortese 100% coltivate su un terreno argilloso chiaro. Questo vino dal colore giallo paglierino, ha i profumi floreali e fruttati del fiore di ginestra, della pesca noce e...
Maresa è un vino realizzato con 100% Falanghina, affinato per 6 mesi in acciaio, dove svolge anche la fermentazione malolattica, concludendo poi con altri 4 mesi in bottiglia. Il prodotto...
Les Gélinettes 2022 della Ferme de la Sansonnière è un vino rosso naturale della Valle della Loira, prodotto da Mark Angeli con Grolleau Noir, Cabernet Sauvignon e Gamay. Affinato in...
Un vino autentico e sincero, che riflette la tradizione delle Langhe. Prodotto con uve 100% Dolcetto coltivate a Monforte d'Alba, questo vino si distingue per il suo carattere deciso e...
Franko è un vino rosso naturale prodotto con uve Cabernet Franc coltivate sulle pendici vulcaniche dei Colli Euganei. Frutto di una lavorazione artigianale e rispettosa dell’ambiente, questo vino esprime tutta...