Tra le colline di Monfumo Cristian coltiva soprattutto Glera, ma anche la Bianchetta Trevigiana che trova in queste terre un luogo di elezione. Di qui l’idea di Cristian, vent’anni fa,...
Bulp è un Metodo Classico Brut Nature (2 gr/l Zucchero) 100% Chardonnay proveniente da una parcella di oltre 40 anni di età nel versante nord del Monte Baldo. Fermentazione: e...
Tutto parte dal/la Base. Siamo alla ricerca di un vino della tradizione veronese, nel quale si rispecchino la nostra terra e le nostre uve per quello che sono. Corvina, Corvinone...
Crestan di Davide Spillare è un vino bianco da uve Garganega. Pressatura diretta, fermentazione spontanea e maturazione in acciaio per 6 mesi. Tutto d’un pezzo, simmetrico nei profumi, tra la pesca...
ll Verdugo è ottenuto da uve di merlot in purezza che crescono su terreni di origine vulcanica. Le uve si vendemmiano manualmente a fine settembre. La vinificazione è spontanea in...
Etichetta omaggio al suo secondogenito Pietro, è un Merlot in purezza raccolto da una accurata selezione di uve surmature. Fermentazione con buccia per tre settimane e poi svinato e messo...
Garganega (40%), Chardonnay (20%), Pinot grigio (20%), Durella (20%) da terreni vulcanici. Fermentazione spontanea delle uve con pressatura diretta, imbottigliato dopo 8/10 mesi senza filtrazione e pochissima solforosa. La sapidità e la...
Corvina 40% – Corvinone 20% – Rondinella 25% – Croatina 10% – Teroldego 5% raccolte dalla località di Cavreghe a Torbe di Negrar a 430 mt. Accurata cernita delle uve con...
Il So San, Tocai Rosso (Grenache) in purezza dalla zona dei Colli Berici (25 km a sud, nel paese di Sossano), quindi con un terreno molto diverso dagli altri dell’azienda; decisamente...
Gripoea è un rosato frizzante vivace e coinvolgente, ottenuto con il metodo ancestrale, in cui la fermentazione degli zuccheri naturali sviluppa anidride carbonica senza aggiunta di mosto. Questo dona una...
Indisena è un Chardonnay di carattere, proveniente da vigneti di 25 anni su suoli argillosi. La fermentazione e macerazione con sosta in acciaio e affinamento in bottiglia per un anno...
Il fiore di rosmarino si porta dietro una riposante e leggiadra aria costiera, pienamente estiva. In bocca è ben calibrato tra la morbidezza, l’acidità che dialoga con il corpo fine e accogliente...
Ogni anno riscopriamo la nostra tradizione mentre selezioniamo i grappoli che ci permettono di fare questo vino. Il metodo dell’appassimento ci consente di apprezzare al massimo delle pratiche molto semplici...
Un Merlot, Oseleta, Cabernet Sauvignon da vigne di 30 anni. Inedita espressione dal territorio della Valpolicella, ingresso intenso ma bilanciato con spezie scure e caffè. Elegante con un sapidità perfetta....
Il Soave Vigne della Brà è un vino bianco di medio corpo e di grande personalità, nato da vecchie viti di Garganega e affinato sui lieviti in acciaio per 18...
Selezione di Garganega in purezza effettuata selezionando i migliori grappoli dai vigneti con esposizione migliore. Affinamento in legno per 8 mesi, imbottigliato senza filtrazioni o aggiunta di solforosa, è una garganega...
Edipo è un bianco macerato dalla forte identità, nato dall’unione di Verduzzo Trevigiano e Sauvignon. Dopo 8 mesi di macerazione sulle bucce, affina in anfora fino alla vendemmia successiva, prima...
Chiaro, espressivo, di fragolina, amarene e radici. Il tono è caloroso, profondo e ampio. Ingresso in bocca morbido, progressivo, il tannino è capace di dosarsi, l'acidità è amalgamata alla parte...
Emerge subito l’essenzialità, il tocco fine dei fiori e delle spezie, un’evocazione mediterranea. La grazia diventa energia e capacità di trasformazione. Folgorante l’ingresso in bocca, netta la sensazione di un...