Il vigneto è stato mantenuto nel suo originario habitat circondato da boschi e prati. In queste colline coltiviamo vitigni autoctoni quali la Durella e la Garganega e vitigni tipici quali il Cabernet Franc, Pinot Nero e Riesling Renano, secondo un rigido protocollo chiamato Regola della Valle d’Agno, in cui sono stati recuperati gli antichi principi dell’agricoltura locale. La vinificazione segue lo stesso percorso: il minimo intervento possibile. Dalla vite al vino elaboriamo i nostri vini in seno alla proprietà. Dal frutto alla bottiglia lasciamo che si esprima la tipicità del terroir, che si conservi la ricchezza che il suolo del nostro vigneto ha procurato al frutto.

L’agricoltura biodinamica si fonda su un modo di pensare e di agire che rispetta nello stesso tempo il mondo sensibile e la realtà sovrasensibile e cosmica che agisce in esso; Gli obiettivi che si perseguono sono :

  • cicli delle sostanze il più chiusi possibile
  • la rinuncia all’uso di sostanze chimiche di sintesi
  • la coltivazione di piante adatte alla località
  • la conservazione e l’incremento della fertilità del suolo tramite la concimazione organica
  • l’intensificazione dei processi di regolazione naturale
  • la rinuncia alla specializzazione estrema (per ragioni etiche ed ecologiche)
  • una visione olistica

Il vigneto è stato mantenuto nel suo originario habitat circondato da boschi e prati. In queste colline coltiviamo vitigni autoctoni quali la Durella e la Garganega e vitigni tipici quali il Cabernet Franc, Pinot Nero e Riesling Renano, secondo un rigido protocollo chiamato Regola della Valle d’Agno, in cui sono stati recuperati gli antichi principi dell’agricoltura locale. La vinificazione segue lo stesso percorso: il minimo intervento possibile. Dalla vite al vino elaboriamo i nostri vini in seno alla proprietà. Dal frutto alla bottiglia lasciamo che si esprima la tipicità del terroir, che si conservi la ricchezza che il suolo del nostro vigneto ha procurato al frutto.

L’agricoltura biodinamica si fonda su un modo di pensare e di agire che rispetta nello stesso tempo il mondo sensibile e la realtà sovrasensibile e cosmica che agisce in esso; Gli obiettivi che si perseguono sono :

  • cicli delle sostanze il più chiusi possibile
  • la rinuncia all’uso di sostanze chimiche di sintesi
  • la coltivazione di piante adatte alla località
  • la conservazione e l’incremento della fertilità del suolo tramite la concimazione organica
  • l’intensificazione dei processi di regolazione naturale
  • la rinuncia alla specializzazione estrema (per ragioni etiche ed ecologiche)
  • una visione olistica
Sort by:
Show:

Durello Classic Method Torque 2019 From the Hours Durello Classic Method Torque 2019 From the Hours

Torque is a splendid and elegant Metodo Classico, obtained from a careful selection and vinification of the indigenous grape variety Durella, patiently crafted according to the principles of sustainable and...
Torque is a splendid and elegant Metodo Classico, obtained from a careful selection and vinification of the indigenous grape variety Durella, patiently crafted according to the principles of sustainable and...
€29,00
Show:
Just added to your wishlist:
My Wishlist
You've just added this product to the cart:
Go to cart page