Il Pinot nero viene considerato uno dei più nobili tra i vitigni a bacca rossa a livello mondiale. Il Pinot nero appartiene al gruppo di vitigni “internazionali” di origine francese, ampiamente coltivati in tutto il mondo. Il Pinot nero è un vitigno difficile, sia in fase di coltivazione che di vinificazione. La vinificazione in rosso del Pinot nero rappresenta una sfida importante per qualunque enologo e porta a risultati variabili di annata in annata persino nelle zone ad esso più vocate. Il Pinot nero è anche un vitigno estremamente sensibile al terroir, per cui si ottengono interpretazioni molto diverse a seconda della zona di produzione. Per tutte queste ragioni in fase di degustazione il Pinot nero pone sia il consumatore che il professionista di fronte ad una delle realtà enologiche più complesse. L’origine del Pinot nero è la Borgogna, con esso vengono creati alcuni tra i più grandi vini rossi del mondo. Il colore neutro della sua polpa lo rende adatto anche alla vinificazione in bianco, ottenendo un vino che risulta la miglior base per la produzione degli spumanti metodo classico, soprattutto in assemblaggio con lo Chardonnay, a cui dà insieme corpo, complessità e anche una notevole longevità. Nello Champagne, soprattutto nella zona della Montagne de Reims, entra in tutte le principali cuvée. In Italia lo troviamo sia vinificato in rosso, soprattutto in Trentino-Alto Adige, nell’Oltrepò Pavese, nel Veneto, nel Friuli, ma anche in Toscana. Vinificato in bianco, rientra nella composizione degli spumanti a metodo classico, dal Franciacorta all’Oltrepò Pavese, al Trento DOC.
Il Pinot nero viene considerato uno dei più nobili tra i vitigni a bacca rossa a livello mondiale. Il Pinot nero appartiene al gruppo di vitigni “internazionali” di origine francese, ampiamente coltivati in tutto il mondo. Il Pinot nero è un vitigno difficile, sia in fase di coltivazione che di vinificazione. La vinificazione in rosso del Pinot nero rappresenta una sfida importante per qualunque enologo e porta a risultati variabili di annata in annata persino nelle zone ad esso più vocate. Il Pinot nero è anche un vitigno estremamente sensibile al terroir, per cui si ottengono interpretazioni molto diverse a seconda della zona di produzione. Per tutte queste ragioni in fase di degustazione il Pinot nero pone sia il consumatore che il professionista di fronte ad una delle realtà enologiche più complesse. L’origine del Pinot nero è la Borgogna, con esso vengono creati alcuni tra i più grandi vini rossi del mondo. Il colore neutro della sua polpa lo rende adatto anche alla vinificazione in bianco, ottenendo un vino che risulta la miglior base per la produzione degli spumanti metodo classico, soprattutto in assemblaggio con lo Chardonnay, a cui dà insieme corpo, complessità e anche una notevole longevità. Nello Champagne, soprattutto nella zona della Montagne de Reims, entra in tutte le principali cuvée. In Italia lo troviamo sia vinificato in rosso, soprattutto in Trentino-Alto Adige, nell’Oltrepò Pavese, nel Veneto, nel Friuli, ma anche in Toscana. Vinificato in bianco, rientra nella composizione degli spumanti a metodo classico, dal Franciacorta all’Oltrepò Pavese, al Trento DOC.
Sort by:
Show:

Santenay 2022 Domaine des Rouges Queues Santenay 2022 Domaine des Rouges Queues

Pinot Noir in purezza proveniente dal villaggio di Santenay da vigne di circa 50 anni di età, è un vino intenso ed elegante con toni morbidi e speziati. La fermentazione...
Pinot Noir in purezza proveniente dal villaggio di Santenay da vigne di circa 50 anni di età, è un vino intenso ed elegante con toni morbidi e speziati. La fermentazione...
€55,00

Blanc De Noir Metodo Classico Pas Dosè 2018 Il Pendio di Michele Loda Blanc De Noir Metodo Classico Pas Dosè 2018 Il Pendio di Michele Loda

Il Blanc de Noir 2018 de Il Pendio è uno spumante Metodo Classico Pas Dosé di sorprendente eleganza e verticalità. Prodotto da sole uve Pinot Nero coltivate in altura, affina oltre...
Il Blanc de Noir 2018 de Il Pendio è uno spumante Metodo Classico Pas Dosé di sorprendente eleganza e verticalità. Prodotto da sole uve Pinot Nero coltivate in altura, affina oltre...
€54,00

Hautes Cotes De Beaune Rouge 2022 Domaine des Rouges Queues Hautes Cotes De Beaune Rouge 2022 Domaine des Rouges Queues

Due vigneti su terreno calcareo-marnoso con esposizione sud-ovest, uno di circa 50 anni, l’altro più piccolo e giovane, piantato dall’azienda nel 2000. Qui cominciano ad uscire le note più autentiche...
Due vigneti su terreno calcareo-marnoso con esposizione sud-ovest, uno di circa 50 anni, l’altro più piccolo e giovane, piantato dall’azienda nel 2000. Qui cominciano ad uscire le note più autentiche...
€45,00

Bourgogne 2022 La Maison Romane Bourgogne 2022 La Maison Romane

Pinot Noir ottenuto da un vigneto di circa 40 anni anni chiamato “Les Loges” esposto a sud-est su terreni argillo-calcarei. Raccolto a mano e prodotto con fermentazione spontanea a contatto...
Pinot Noir ottenuto da un vigneto di circa 40 anni anni chiamato “Les Loges” esposto a sud-est su terreni argillo-calcarei. Raccolto a mano e prodotto con fermentazione spontanea a contatto...
€48,00

Bourgogne Cotes d’Auxerre 2021 Château de Béru Bourgogne Cotes d’Auxerre 2021 Château de Béru

Pinot nero in purezza da vigne situate a Saint Bris dove Athenais gestisce il proprio negoce, su un colle tra i 210 e 250 metri. I terreni qui presenti son...
Pinot nero in purezza da vigne situate a Saint Bris dove Athenais gestisce il proprio negoce, su un colle tra i 210 e 250 metri. I terreni qui presenti son...
€48,00

Trait d'Union Metodo Classico Pas Dosè Il Pendio di Michele Loda Trait d'Union Metodo Classico Pas Dosè Il Pendio di Michele Loda

Trait d’Union è la sintesi più intima del progetto artigianale di Michele Loda: un Metodo Classico rigoroso e profondo, nato da Chardonnay (40%), Pinot Nero (20%) e Pinot Bianco (40%)...
Trait d’Union è la sintesi più intima del progetto artigianale di Michele Loda: un Metodo Classico rigoroso e profondo, nato da Chardonnay (40%), Pinot Nero (20%) e Pinot Bianco (40%)...
€54,00

Grandgosier – Valle d’Aosta DOP Pinot Nero 2023 La Cantina di Cunéaz Nadir Grandgosier – Valle d’Aosta DOP Pinot Nero 2023 La Cantina di Cunéaz Nadir

Pinot nero in purezza allevato nelle vigne di Gressan e Jovenac e rimasto con le proprie bucce per 15 giorni, svinato e messo a riposo in barriques vecchie per il...
Pinot nero in purezza allevato nelle vigne di Gressan e Jovenac e rimasto con le proprie bucce per 15 giorni, svinato e messo a riposo in barriques vecchie per il...
€21,00

Maranges Premier Cru La Fussière 2022 Domaine des Rouges Queues Maranges Premier Cru La Fussière 2022 Domaine des Rouges Queues

Pinot Noir coltivato nelle colline di Maranges, esposizione a sud-est a circa 300 metri di altitudine per questo Premier Cru di fama, da una vigna piantata nel 1990. La lavorazione...
Pinot Noir coltivato nelle colline di Maranges, esposizione a sud-est a circa 300 metri di altitudine per questo Premier Cru di fama, da una vigna piantata nel 1990. La lavorazione...
€66,00

Volnay Santenots 1er Cru 2019 Pierre Morey Volnay Santenots 1er Cru 2019 Pierre Morey

Il Volnay 1er Cru Les Santenots del Domaine Pierre Morey è un pinot nero in purezza proveniente da un vigneto di appena 0.35 ettari, interamente lavorato secondo il metodo della...
Il Volnay 1er Cru Les Santenots del Domaine Pierre Morey è un pinot nero in purezza proveniente da un vigneto di appena 0.35 ettari, interamente lavorato secondo il metodo della...
€150,00

Hautes Cotes de Nuits Rouge 2022 La Maison Romane Hautes Cotes de Nuits Rouge 2022 La Maison Romane

Il Hautes-Côtes de Nuits Rouge di La Maison Romane è un Pinot Noir autentico e sincero, capace di esprimere la freschezza e la vivacità dei vigneti in altitudine che dominano la...
Il Hautes-Côtes de Nuits Rouge di La Maison Romane è un Pinot Noir autentico e sincero, capace di esprimere la freschezza e la vivacità dei vigneti in altitudine che dominano la...
€54,00

JIL 2019 Milan Nestarec JIL 2019 Milan Nestarec

Il JIL di Milan Nestarec è un rosso che unisce la fragranza del Pinot Noir alla profondità speziata del Blaufränkisch. Nato da vigneti coltivati in biologico nelle colline della Moravia,...
Il JIL di Milan Nestarec è un rosso che unisce la fragranza del Pinot Noir alla profondità speziata del Blaufränkisch. Nato da vigneti coltivati in biologico nelle colline della Moravia,...
€55,00

Pinot Noir 2022 Claus Preisinger Pinot Noir 2022 Claus Preisinger

Il Pinot Noir di Claus Preisinger è una delle interpretazioni più eleganti e sottili del Burgenland. Proveniente da vigne coltivate in biodinamica lungo le sponde del lago Neusiedl, nasce da un...
Il Pinot Noir di Claus Preisinger è una delle interpretazioni più eleganti e sottili del Burgenland. Proveniente da vigne coltivate in biodinamica lungo le sponde del lago Neusiedl, nasce da un...
€44,50

Fixin Les Clos 2022 La Maison Romane Fixin Les Clos 2022 La Maison Romane

Il Fixin “Les Clos” 2022 di La Maison Romane è un Pinot Noir in purezza proveniente da un singolo climat situato nella Côte de Nuits, al confine con Gevrey-Chambertin. L’approccio...
Il Fixin “Les Clos” 2022 di La Maison Romane è un Pinot Noir in purezza proveniente da un singolo climat situato nella Côte de Nuits, al confine con Gevrey-Chambertin. L’approccio...
€87,00

Champagne CCCI Feu Blanc de Noirs Extra Brut 2017 Domaine Agustin Champagne CCCI Feu Blanc de Noirs Extra Brut 2017 Domaine Agustin

CCCI Feu è la cuvée più energica e appassionata della collezione Augustin, un Blanc de Noirs millesimato che incarna l’elemento del fuoco secondo la visione biodinamica della famiglia. Ottenuto da...
CCCI Feu è la cuvée più energica e appassionata della collezione Augustin, un Blanc de Noirs millesimato che incarna l’elemento del fuoco secondo la visione biodinamica della famiglia. Ottenuto da...
€90,00

Hautes Côtes de Beaune 2023 Domaine de Mandelot Hautes Côtes de Beaune 2023 Domaine de Mandelot

Il debutto di François Grangé – ex responsabile di coltivazione al Domaine Chandon de Briailles – con il suo nuovo progetto personale sulle alture di Mandelot, nelle Hautes Côtes de...
Il debutto di François Grangé – ex responsabile di coltivazione al Domaine Chandon de Briailles – con il suo nuovo progetto personale sulle alture di Mandelot, nelle Hautes Côtes de...
€45,00

Pinot Noir Empreintes 2022 Domaine Justin Boxler Pinot Noir Empreintes 2022 Domaine Justin Boxler

Il Pinot Noir Empreintes 2022 del Domaine Justin Boxler incarna alla perfezione l’equilibrio tra tradizione e innovazione, esaltando il legame con il terroir e la passione della famiglia che lo...
Il Pinot Noir Empreintes 2022 del Domaine Justin Boxler incarna alla perfezione l’equilibrio tra tradizione e innovazione, esaltando il legame con il terroir e la passione della famiglia che lo...
€35,00 €31,00

Marsannay Longeroies 2023 La Maison Romane Marsannay Longeroies 2023 La Maison Romane

Pinot Noir che fermenta con i propri lieviti a grappolo intero per 3 settimane, successivamente affinato per 15 mesi in botti di rovere francese di Tronçais.Al naso si presenta abbondantemente...
Pinot Noir che fermenta con i propri lieviti a grappolo intero per 3 settimane, successivamente affinato per 15 mesi in botti di rovere francese di Tronçais.Al naso si presenta abbondantemente...
€75,00

Pinot Noir Dambach La Ville - Alsace AOC 2023 Beck Hartweg Pinot Noir Dambach La Ville - Alsace AOC 2023 Beck Hartweg

L’Alsace Pinot Noir Dambach-La-Ville di Beck-Hartweg è un vino rosso fresco, succoso e di polpa. In bocca si muove leggiadro con gran classe. Un vino elegante, minerale, dai tannini maturi:...
L’Alsace Pinot Noir Dambach-La-Ville di Beck-Hartweg è un vino rosso fresco, succoso e di polpa. In bocca si muove leggiadro con gran classe. Un vino elegante, minerale, dai tannini maturi:...
€28,00

Chambolle Musigny 2023 La Maison Romane Chambolle Musigny 2023 La Maison Romane

Vino di appellazione molto antica che risale fino al 1100 e che etimologicamente significa “Terreno fertile vicino ad un corso d’acqua” è selezione di Pinot Nero in purezza, un vino...
Vino di appellazione molto antica che risale fino al 1100 e che etimologicamente significa “Terreno fertile vicino ad un corso d’acqua” è selezione di Pinot Nero in purezza, un vino...
€160,00

Gevrey Chambertin La Justice 2022 La Maison Romane Gevrey Chambertin La Justice 2022 La Maison Romane

Pinot Noir proveniente da vigne di circa 40 anni con basse rese e altissima qualità. ll vino si ottiene vinificando il grappolo intero senza diraspatura, e facendolo fermentare con lieviti...
Pinot Noir proveniente da vigne di circa 40 anni con basse rese e altissima qualità. ll vino si ottiene vinificando il grappolo intero senza diraspatura, e facendolo fermentare con lieviti...
€140,00

Champagne Terre Blanc de Noirs 2021 Domaine Agustin Champagne Terre Blanc de Noirs 2021 Domaine Agustin

Lo Champagne Terre Blanc de Noirs del Domaine Augustin è uno spumante potente, elegante e dai tratti vegetali. La Terra rappresenta l'elemento materno, solido e stabile. Nel vino incarna struttura,...
Lo Champagne Terre Blanc de Noirs del Domaine Augustin è uno spumante potente, elegante e dai tratti vegetali. La Terra rappresenta l'elemento materno, solido e stabile. Nel vino incarna struttura,...
€65,00

Céleste Cotes d’Auxerre 2020 Château de Béru Céleste Cotes d’Auxerre 2020 Château de Béru

Il Céleste di Château de Béru è un Pinot Noir che incarna con precisione e grazia l’anima più fresca e trasparente della Côte d’Auxerre. Proveniente da vigneti situati tra i 210...
Il Céleste di Château de Béru è un Pinot Noir che incarna con precisione e grazia l’anima più fresca e trasparente della Côte d’Auxerre. Proveniente da vigneti situati tra i 210...
€48,00

Maranges Rouge Vigne Blanche 2022 Domaine des Rouges Queues Maranges Rouge Vigne Blanche 2022 Domaine des Rouges Queues

Il Maranges Vigne Blanche si presenta con un profilo elegante e succoso, che riflette la maturità solare del millesimo ma conserva la freschezza tipica del terroir. Al naso rivela ciliegia...
Il Maranges Vigne Blanche si presenta con un profilo elegante e succoso, che riflette la maturità solare del millesimo ma conserva la freschezza tipica del terroir. Al naso rivela ciliegia...
€48,00

Aloxe Corton Premier Cru Les Fournières 2022 Marthe Henry Aloxe Corton Premier Cru Les Fournières 2022 Marthe Henry

L’Aloxe-Corton Premier Cru “Les Fournières” è una delle espressioni più intense e profonde della giovane Marthe Henry, vigneronne di Meursault che si è imposta tra le voci più promettenti della...
L’Aloxe-Corton Premier Cru “Les Fournières” è una delle espressioni più intense e profonde della giovane Marthe Henry, vigneronne di Meursault che si è imposta tra le voci più promettenti della...
€125,00
Show:
Just added to your wishlist:
My Wishlist
You've just added this product to the cart:
Go to cart page