Il Perricone - noto anche come Perricone nero o Pignatello - è un vitigno autoctono della Sicilia a bacca rossa, utilizzato per produrre vini DOC come il Marsala.

Particolarmente diffuso nel 1800 durante il periodo pre-fillosserico, oggi è coltivato non in grandi quantità, in diverse zone della Sicilia, in particolare nelle province di Trapani e Palermo e, in misura minoritaria, anche Agrigento e Messina.

Il Perricone - noto anche come Perricone nero o Pignatello - è un vitigno autoctono della Sicilia a bacca rossa, utilizzato per produrre vini DOC come il Marsala.

Particolarmente diffuso nel 1800 durante il periodo pre-fillosserico, oggi è coltivato non in grandi quantità, in diverse zone della Sicilia, in particolare nelle province di Trapani e Palermo e, in misura minoritaria, anche Agrigento e Messina.

Sort by:
Show:

Fanino Serragghia 2023 Giotto Bini Fanino Serragghia 2023 Giotto Bini

Il Rosso Fanino Serragghia di Giotto Bini è un vino rosso diretto a chi vuole ritrovare nel tannino le note dolci dello Zibibbo. E’ un vino da bere, con un’acidità...
Il Rosso Fanino Serragghia di Giotto Bini è un vino rosso diretto a chi vuole ritrovare nel tannino le note dolci dello Zibibbo. E’ un vino da bere, con un’acidità...
€99,00
Show:
Just added to your wishlist:
My Wishlist
You've just added this product to the cart:
Go to cart page