Fondata nel 1818 a Mareuil-sur-Aÿ dall’unione di Nicolas François Billecart ed Elisabeth Salmon, Billecart-Salmon è una delle poche maison di Champagne rimasta indipendente e a conduzione familiare. Fin dalle origini, l’obiettivo della famiglia è stato quello di produrre vini di grande finezza, equilibrio e purezza espressiva. Il cognato di Nicolas, Louis Salmon, appassionato di enologia, contribuì in modo decisivo allo sviluppo tecnico della cantina. 

Oggi è la settima generazione, guidata da Mathieu Roland-Billecart, a portare avanti questa tradizione con uno sguardo sempre rivolto all’innovazione. La maison possiede circa 100 ettari di vigneti, coltivati principalmente nei cru più vocati della Montagne de Reims, della Côte des Blancs e della Vallée de la Marne, integrati da conferitori selezionati.

La vinificazione avviene con grande attenzione alla freschezza e all’eleganza: fermentazioni a bassa temperatura, utilizzo del legno per alcune cuvée, e lunghi affinamenti sui lieviti nelle storiche cantine in gesso. Tra le etichette più rappresentative troviamo il Brut Réserve, il celebre Rosé e le cuvée millesimate come Nicolas-François e Elisabeth. Billecart-Salmon è oggi sinonimo di Champagne raffinato, preciso e senza compromessi.

Fondata nel 1818 a Mareuil-sur-Aÿ dall’unione di Nicolas François Billecart ed Elisabeth Salmon, Billecart-Salmon è una delle poche maison di Champagne rimasta indipendente e a conduzione familiare. Fin dalle origini, l’obiettivo della famiglia è stato quello di produrre vini di grande finezza, equilibrio e purezza espressiva. Il cognato di Nicolas, Louis Salmon, appassionato di enologia, contribuì in modo decisivo allo sviluppo tecnico della cantina. 

Oggi è la settima generazione, guidata da Mathieu Roland-Billecart, a portare avanti questa tradizione con uno sguardo sempre rivolto all’innovazione. La maison possiede circa 100 ettari di vigneti, coltivati principalmente nei cru più vocati della Montagne de Reims, della Côte des Blancs e della Vallée de la Marne, integrati da conferitori selezionati.

La vinificazione avviene con grande attenzione alla freschezza e all’eleganza: fermentazioni a bassa temperatura, utilizzo del legno per alcune cuvée, e lunghi affinamenti sui lieviti nelle storiche cantine in gesso. Tra le etichette più rappresentative troviamo il Brut Réserve, il celebre Rosé e le cuvée millesimate come Nicolas-François e Elisabeth. Billecart-Salmon è oggi sinonimo di Champagne raffinato, preciso e senza compromessi.

Sort by:
Show:

Sorry, there are no products in this collection

Show:
Just added to your wishlist:
My Wishlist
You've just added this product to the cart:
Go to cart page