Il mosto, pressato in maniera soffice, affina sulle fecce fini sino alla primavera in cui viene imbottigliato. Dopo un affinamento in bottiglia che può variare dai 12 ai 24 mesi, il vino viene sboccato.
Rosalba è nuovo vino metodo classico Rosè fatto da 100% Fortana, rifermentazione spontanea con solo solo utilizzo del mosto, non dosato con leggerissimo ma perfetto residuo zuccherino. In estate è una bolla perfetta: il colore romantico, il gusto floreale, salino e difficile da dimenticare, la bolla che disseta e rasserena.
SPEDIZIONI GRATUITE OLTRE GLI 89€
IMBALLAGGI SICURI E RESISTENTI
SUPPORTO ONLINE TRAMITE CHAT
Rosalba - Spumante Metodo Classico Rosè 2021 Saccomani
Vino rifermentato con i propri lieviti composto da un blend di Bonarda (40%) e Barbera (60%) rimaste in contatto con bucce per almeno 8 giorni da vigne cresciute in terreni...
Composto da 60% Malvasia, 40% blend tra Ortrugo, Trebbiano, Sauvignon, Marsanne allevate su altezze non superiori ai 300 mt, su terreni di sabbia rocciosa e limo. Un vino dalla grande...
Composto da 60% Barbera, 30% Bonarda e 10% Merlot lunga macerazione sulle proprie bucce di almeno 20 giorni in vasche di cemento e affinamento in cemento e barrique per almeno...
100% Ortrugo allevato in terreni argillosi con ampia presenza di sabbia rocciosa, da vigne in altezze tra i 250/300 mt totalmente inebriate da almeno 30 anni viene fatto rifermentare in...
100% verdea da un vigneto di 25 anni posizionato sulle colline piacentine a 300 mslm. Terreno sabbioso – roccioso. Pigiatura dopo 4 mesi di appassimento e lungo affinamento in caratelli...