Il mosto, pressato in maniera soffice, affina sulle fecce fini sino alla primavera in cui viene imbottigliato. Dopo un affinamento in bottiglia che può variare dai 12 ai 24 mesi, il vino viene sboccato.
Rosalba è nuovo vino metodo classico Rosè fatto da 100% Fortana, rifermentazione spontanea con solo solo utilizzo del mosto, non dosato con leggerissimo ma perfetto residuo zuccherino. In estate è una bolla perfetta: il colore romantico, il gusto floreale, salino e difficile da dimenticare, la bolla che disseta e rasserena.
SPEDIZIONI GRATUITE OLTRE GLI 89€
IMBALLAGGI SICURI E RESISTENTI
SUPPORTO ONLINE TRAMITE CHAT
Rosalba - Spumante Metodo Classico Rosè 2021 Saccomani
Il Vino Spumante Metodo Classico Pas Dosè Particella 128 di Cinque Campi è un vino semplice e diretto ma mai banale. Si caratterizza per una beva fresca, sapida e ricca...
Malvasia aromatica di Candia in purezza secca, vitigno di origine cretese divenuto un autoctono emiliano da molti secoli. Macerato due giorni con le bucce, risulta di colore giallo paglierino quasi dorato,...
Il Pignoletto Frizzante Sui Lieviti di Orsi Vigneto San Vito è prodotto a partire dai grappoli della varietà a bacca bianca simbolo dei colli bolognesi. Il vino base ottenuto da...
Il Levante 90 di Podere Cipolla è una malvasia che nasce dal perfetto connubio di differenti varietà aromatiche con rifermentazione naturale in bottiglia Il vino non subisce chiarifiche o filtrazioni, presentandosi così...
Spumante metodo classico, non dosato, proveniente da uve Spergola 90% e Moscato 10%. Fermentazione in rosso per 5 giorni con le bucce, vinificazione in barrique, rimane in bottiglia per 36...
Lambrusco Grasparossa (95%), Malbo Gentile e Marzemino(5%), da terreni franco-argillosi. Rifermentazione naturale in bottiglia per un lambrusco schietto e diretto: freschezza, frutto, acidità, tannini, sapidità, donano un incredibile vino da sete.Ottimo...
Bianco frizzante, rifermentato naturalmente in bottiglia, proveniente da un vigneto di 70 anni su terreno franco-argilloso. Imbottigliato la primavera successiva e pronto pochi mesi dopo. Sentori di miele, uvaspina, molto...
Camillo Donati ha due vigne in affitto dal 2004 allevate a Trebbiano sia Toscano che Romagnolo. Le vigne sono quella di Ovidio e quella di Bottazza. La prima è stata...