Quando si è prospettata l’opportunità di fare un metodo Martinotti hanno deciso di cogliere la palla al balzo e di farlo come piace a Matteo: leggera macerazione fino ad alzata...
Il tono è immediato e sanguigno, carnoso di ciliegia nera. Si rivela subito di una bella gagliardia. Ha polpa e ricchezza, tannino teso e ordinato; si dona con freschezza e...
Vinificato in acciaio e imbottigliato dopo sette mesi, non filtrato. La vinificazione e l'affinamento in acciaio permette di conservare il volto giovane e fragrante del frutto. Vino semplice ma vivo e con buona...
Vino bianco ottenuto, da uve Chardonnay ed Incrocio Manzoni, vinificato con una breve macerazione sulle bucce ed affinato in parte in acciaio e in parte in anfora, con macerazione di...
Il bosco estivo e tutti i suoi frutti. Felice, immediato, si concede con semplicità ma anche capacità di trasformarsi nel bicchiere, sempre non finisca in pochi secondi…L’acidità è intrigante, la...
Compiuto e discreto il quadro olfattivo; lieve affumicato, mela caramellata e un refolo vegetale. La bolla è sottile e persistente, godibile il rapporto acido-sapido. Il finale compassato permette di far...
Vespaiolo 90% con un saldo di Friulano e l'autoctono e raro Pedevenda. Vino scorrevole e generoso. Stuzzicante con note di pera e fiori di campo. Acidità interessante che si snoda...
Nessuna pretesa, tanta freschezza. Bolla che rompe il ghiaccio. Cuveè di garganega composta da due raccolte e vinificazioni differenti. La prima uva viene raccolta fresca a metà settembre e macera...
Rifermentato in bottiglia sui lieviti, da uve glera, verdiso, bianchetta e un’antica varietà di uva che i vecchi chiamavano prosecco malvasia per il suo fare aromatico, tutte vigne di età...
La maturità del frutto si alterna a toni di pelle e visciole; con il passare dei minuti emergono toni terrosi e di olive nere. In bocca si prende la libertà...
Il Veneto Rosso IGT Urban 2018 di Masiero nasce dai grappoli selezionati e raccolti mano di uve merlot e cabernet franc, allevate nel vigneto di proprietà condotto in regime biodinamico,...
Corvina 50%, Corvinone 20%, Rondinella 20%, Molinara 10% vinificato ed affinato 18 mesi in vasche di cemento e 8 mesi in bottiglia. Dai vigneti di Marcellise, è stato il primo...
Garganega in purezza, selezionata nelle colline più alte di Gambellara, per un un vino di grande struttura che si presta all’invecchiamento. Il Pico ha un’anima rocciosa, che evoca il terreno vulcanico...
Solo durella in tutta la sua purezza per il Montemagro, dopo diverse sperimentazioni, Daniele ha trovato la strada per il suo Bianco più rappresentativo. Vinificazione in bianco classica per quest'annata,...
Sentori vinosi, tra frutti rossi e gli aspetti sanguigni del ferro. Secco ed essenziale, la frizzantezza è risolta, soffice. La tensione tannica e salina è slanciata e proiettata fino alle...
Cabernet Sauvignon e Raboso formano questo rosso snello e al tempo stesso tenace, che dopo aver fatto 30 giorni di macerazione con le bucce viene affinato in acciaio e in...
Garganega in purezza dei Colli Euganei. Pressatura soffice e fermentazione in vasca di cemento vetrificato. Rifermentazione in bottiglia utilizzando parte del mosto precedentemente congelato. Segue riposo di almeno 6 mesi...
Vino bianco ottenuto, da uve Chardonnay 60%, Incrocio Manzoni 35% e Moscato 5%, vinificato con una breve macerazione sulle bucce segue affinamento di 10 mesi in cemento, poi 6 mesi...
Bibby è una vespaiola moderatamente aromatico con un profilo cremoso. Al naso, emergono note di mela verde e pera, accompagnate da un tocco agrumato che conferisce freschezza. Al palato, la...
Tenue, delicato, primaverile. Ha presa ma con leggerezza grazie ai profumi di mela golden e fico d’India bianco. L’acidità modula il corpo limpido e gli permette di arrivare fino fondo,...
Il Campetti di davide Xodo è un vino rosso a base di Cabernet franc e Merlot. Le uve sono vinificate separatamente in vasche di vetroresina, fermentano spontaneamente, senza controllo di temperatura,...
La fragranza dei profumi riporta alla mela, alle erbe fresche, alla crosta di pane in un complesso tanto delicato quanto incisivo. Acidità e sale sono le sostanze-guida, scattanti e tese....
Il Cà Lombarda dell'Azienda Agricola Il Cavallino è un Rosso del Veneto prodotto con uve coltivate secondo metodi biologici sulle terre dei Colli Berici, per mezzo di una vinificazione naturale...
Aperto e disponibile, sul frutto maturo, tra pera e arancia caramellata. La reattività nel bicchiere porta verso erbe amare e aspetti sassosi. In bocca si avverte subito un tannino vispo,...