Il Colli Tortonesi Dolcetto DOC Diogene è prodotto con uve dolcetto provenienti da una vigna di oltre 15 anni di età. Vinificato tra cemento e acciaio per mantenere inalterate le naturali caratteristiche delle uve, non subisce trattamenti, chiarificazioni e solfitazioni.
SPEDIZIONI GRATUITE OLTRE GLI 89€
IMBALLAGGI SICURI E RESISTENTI
SUPPORTO ONLINE TRAMITE CHAT
Diogene - Colli Tortonesi Dolcetto DOC 2022 Cantine Valli Unite
Cortese 80%, 20% Malvasia assieme ad un blend di altre varietà autoctone: si parte dalla vendemmia fatta leggermente in anticipo in modo da poter aver freschezze e giovialità. È un...
Una Barbera nuda e cruda, non levigata da alcun passaggio in legno e anzi caratterizzata da un’acidità tagliente e di solito da un’alcolicità importante. Vino di gran corpo, ma con...
Vino elegante, ben strutturato e allo stesso tempo fine e delicato. Rosso chiaro varietale, con un aroma netto di viola, rosa e bacche rosse, oltre a note di legno di...
Nebbiolo in purezza, selezionato dalle viti più giovani (dai 7 ai 15 anni). Un’espressione non convenzionale del vitigno che non affina in legno. Un vino fresco, facile, ma non banale. La...
Il Nebbiolo di Giuseppe Cortese è il vino più classico e rappresentativo del meraviglioso territorio delle Langhe e risulta una bottiglia perfetta da stappare quando si ha voglia di un...
Un vino di struttura semplice ma che non tradisce mai per grandissima eleganza ed estrema precisione. Il suo profumo è gradevolmente fruttato e intenso. Molto elegante e vellutato con un sapore...
Il Nebbiolo di Giacomo Fenocchio è un vino espressivo e territoriale, affinato per 10 mesi in botte grande di rovere di Slavonia. Al naso emana invitanti sentori di prugne, ciliegie e liquirizia....
Il Monferrato Freisa di Tenuta Migliavacca è un vino rosso che, con sorsi asciutti e minerali, ci accompagna a scoprire la potenza e la rotonda suadenza di un vitigno negletto...