La fermentazione spontanea ha luogo in foudre da 2.400 litri: la massa viene pigiata e rimontata quotidianamente nel corso di 3 settimane, mentre la macerazione sulle bucce si allunga fino a 1 mese. Dopo la svinatura e la pressatura, l’affinamento è condotto negli stessi tini di rovere per circa 9 mesi e l’imbottigliamento effettuato senza filtrazione né aggiunta di solfiti.
Profumo
Il naso evolve sulla frutta rossa, come ciliegia matura, e piccole bacche scure, come mirtillo. Speziato in chiusura con note tendenzialmente dolci.
Gusto
Al sorso è immediato, di grande aromaticità e finezza salina: con note scure terrose e roccia minerale. Vino lungo e persistente in bocca.
Poulsard, vitigno in grado di dare vini fini, profumati e intriganti. Al naso aromi floreali di violetta e geranio accompagnano freschi aromi di frutti di bosco, con lievi accenni di spezie dolci sul finale. In bocca è fine, minerale, dal carattere terroso ma di grande finezza.
La Cuvée Nature di Nicola Gatta è un Metodo Classico non dosato prodotto nelle colline calcaree di Gussago, nella zona orientale della Franciacorta. Ottenuta da uve Chardonnay e Pinot Nero,...
Il Quattrocento di Nicola Gatta è uno Spumante Metodo Classico che matura sui lieviti per 40 mesi/lune. Rivela un profilo olfattivo schietto e fragrante, in cui si riconoscono sensazioni di...
Il 70 Lune è uno Spumante Metodo Classico Nature di grande ricchezza e intensità, prodotto da uve Pinot Nero e affinato per 70 lune sulle fecce fini. Il sorso rivela...
Il 50 Lune di Nicola Gatta è un spumante Metodo Classico Blanc de Blancs atipico e originale da uve Chadonnay che sosta sui lieviti per circa 50 mesi. Rivela un...
Lo Spumante Metodo Classico Rosé de Noirs Nature di Nicola Gatta, pur nascendo in Franciacorta, non rientra nell'omonimo consorzio; prodotto biodinamico, riposa per 60 mesi sui lieviti e si rivela,...
Spumante metodo classico ottenuto da uve Durella in purezza, vitigno in via di estinzione che attorno ai Monti Lessini esiste da più di mille anni. Le uve sono coltivate su...
Beverino come pochi altri, interessante come aperitivo ma adatto anche a tutto pasto. Il “Vespaiò” è un vino bianco del Veneto, naturalmente rifermentato in bottiglia. Prodotto dalla cantina “Il Moralizzatore”,...
Cortese 80%, 20% Malvasia assieme ad un blend di altre varietà autoctone: si parte dalla vendemmia fatta leggermente in anticipo in modo da poter aver freschezze e giovialità. È un...