Metodo tradizionale a lunga macerazione: fermentazione naturale senza aggiunta di lieviti fino a 40 giorni circa in vasche di acciaio inox. Invecchiamento di 6 mesi in tini di acciaio inox 30mesi in botti di rovere di Slavonia di grande capacità (20-25 hl) con successivo affinamento in bottiglia.
Profumo
Ricco di frutta e di floreale con sentori speziati caldi ed intensi.
Gusto
Vino elegante e vellutato si caratterizza per la sua completezza, per il suo pronto equilibrio e per la sua riconosciuta longevità.
Abbinamento ideale
Accompagna bene le carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati tipici della cucina locale, come sono moltissimi gli abbinamenti con piatti ricchi della cucina internazionale. Temperatura di servizio 17°-18°C.
Il Barolo Cannubi di Fenocchio è un vino corposo e intenso invecchiato per 30 mesi in botte. Al naso è ricco, con sentori speziati caldi e intensi di legno di sandalo, tabacco e pepe nero. Al gusto è pieno, equilibrato, sempre elegante e vellutato.
Se qualcuno ha ancora dubbi sul potenziale dei rossi nelle zone meno battute della Franciacorta — come Monticelli Brusati, i Campiani di Cellatica o Montorfano — La Beccaccia è il...
Il Langhe Rosso “Bricco Appiani” 2011 di Flavio Roddolo è un grande rosso piemontese fuori dagli schemi. Blend non convenzionale per il territorio, frutto di una visione personale e radicale,...
Il Dolcetto D'Alba Superiore 2017 di Roddolo è l'espressione più autentica di un vitigno troppo spesso sottovalutato. Coltivato con cura sulle colline di Monforte d’Alba, questo vino riflette la filosofia...
Pinot Noir raffinato e strutturato, proveniente da una delle zone più prestigiose della Borgogna. Al naso emergono note di frutti rossi maturi, spezie delicate e leggere sfumature terrose. Al palato...
Bakkanali Fiorenzo 2022 è un Sangiovese di montagna che nasce a 600 metri d'altitudine sul Monte Amiata. Questo vino si distingue per i suoi aromi intensi di ciliegie nere, mirtilli...
Il Maranges di Maison En Belles Lies, proveniente dalla Côte de Beaune, è un Pinot Nero dal profilo intenso e avvolgente. I grappoli vengono pressati interi e sottoposti a una...
Il Sangiovese Toscana Rosso IGT 2022 Bakkanali è un vino che esprime l'autenticità e l'eleganza del territorio toscano. Ottenuto da uve Sangiovese in purezza, si presenta con un colore rosso...
Bakkanali Kab è un Cabernet Franc dalla forte identità territoriale, prodotto nelle colline di Seggiano, in Toscana. Coltivato su suoli ricchi di rocce carbonatiche e marne, fermenta spontaneamente con lieviti...