Composto da uve chardonnay per l'80% e Pinot Nero per il 20%. Lo Spumante Metodo Classico Ombra Cuvée Brut di Nicola Gatta viene prodotto tramite vinificazione in bianco con spremitura...
Il "50 Lune" di Nicola Gatta è un spumante Metodo Classico Blanc de Blancs atipico e originale da uve Chadonnay che sosta sui lieviti per circa 50 mesi. Rivela un...
Il 70 Lune è uno Spumante Metodo Classico Nature di grande ricchezza e intensità, prodotto da uve Pinot Nero e affinato per 70 lune sulle fecce fini. Il sorso rivela...
Lo Spumante Metodo Classico Rosé de Noirs Nature di Nicola Gatta, pur nascendo in Franciacorta, non rientra nell'omonimo consorzio; prodotto biodinamico, riposa per 60 mesi sui lieviti e si rivela,...
Il Blanc de Blancs Divella è uno Spumante Metodo Classico Pas Dosè prodotto da sole uve a bacca bianca fermentate in cemento e legno. Una bollicina fragrante e cremosa che...
Rosso di Valtellina della cantina Barbacan è un vino rosso agile, snello e succoso prodotto a San Giacomo di Teglio in Valtellina, nella sottozona Valgella, all'estremità. E' ottenuto da uve...
Lo Spumante Oltrepò Pavese Ancestrale 60 di Castello di Stefanago è uno Spumante Rosé prodotto a partire da uve Pinot Nero con Metodo Classico, senza aggiunta di lieviti e con...
Chardonnay in purezza, pressatura soffice e vinificazione spontanea in vasca di cemento per circa venti giorni. Al termine della fermentazione viene travasato sempre in vasca di cemento dove riposa sino...
Lo Spumante Rosè Metodo Classico Riserva Molener 90 Lune di Nicola Gatta è un elegantissima e rara etichetta dalla zona di Gussago, in Franciacorta, a base di Chardonnay e Pinot...
Lo Spumante Metodo Classico 180 Lune di Nicola Gatta è una Riserva dal profilo evoluto, elegante e profondo, maturato per 180 mesi sui lieviti. Ampio e ricco, raffinato e sottile,...
Lo Spumante Ancestrale 24 di Castello di Stefanago è un Blanc de Blancs dell'Oltrepò Pavese prodotto con sole uve a bacca bianca. Il calice si accende di luce e di...
Ancestrale Bianco 48 è uno Spumante Metodo Classico realizzato in Oltrepò Pavese e maturato sui lieviti per 48 mesi. Al naso diffonde aromi di frutta a polpa gialla, frutta secca,...
Il Söl di Barbacàn è un vino rosso intenso ed elegante prodotto con uve di Nebbiolo che provengono dalla sottozona Valgella provenienti da vigne terrazzate, situate a oltre 500 metri di altitudine....
Il Febo di Nicola Gatta è un chardonnay 100% macerato sulle bucce, vinificato in botti di rovere scolme sous voile, in presenza di ossigeno. Esprime un corpo intenso ed elegante,...
Il Campo Castagna di Castello di Stefanago è un Pinot Nero vinificato in purezza nell'areale di produzione dell'Oltrepò Pavese. Un elogio di fine eleganza a tale vitigno tipicamente francese trapiantato...
Disimpegnato e informale, ma contemporaneamente capace di proporsi in una versione in grado di far emergere la più veritiera personalità.Il “Nina” della cantina Martilde, che ci arriva direttamente dalle terre...
Il Clò Clò Divella è uno Spumante Rosè Metodo Classico a base di uve a bacca rossa vinificato in tini di cemento e barrique usate con finale riposo sui lieviti....
Il Mischiabacche di Castello di Stefanago è un vino rosso prodotto in Oltrepò Pavese con un assemblaggio di uve locali come Croatina e Uva Rara insieme al Merlot, tipica varietà...
Le uve che lo compongono passano in secondo piano, barbera con freschezza ed acidità, marzemino con frutta e profumi. Vino unico, il vino dei fiori. La macerazione carbonica estrae dei...
Il Castello di Stefanago Riesling è un vino bianco di grande fascino e carattere: un inno renano all'Oltrepò Pavese! Un bianco evoluto, ricco e longevo che riposa 12 mesi in...
L'Ancestrale Brut Rosé di Castello di Stefanago è uno Spumante Rosè prodotto secondo Metodo Classico che riposa per 24 mesi sui lieviti prima di essere degorgiato e rabboccato con lo...
Il Sassifraga Nebbiolo è un succo di Valtellina dal profilo fresco e piacevole. L'affinamento svolto in acciaio permette a questo piacevole vino rosso di esprimere tutti i suoi aromi varietali,...
Chardonnay in purezza, figlio di una sola annata, fermentato spontaneamente in vasche di cemento ed affinato in acciaio; presa di spuma con lieviti e zuccheri, permanenza di almeno 30 mesi...
Non è un caso, forse, che Cimento sia nato e cresciuto in vasi vinari fatti in cemento. Della pietra, in cui ha vissuto, evoca molti sentori che ne caratterizzano lo...