Il Cabernet Franc è uno dei vitigni a bacca rossa più antichi e diffusi al mondo, originario della regione di Bordeaux in Francia. Noto per la sua eleganza e la spiccata riconoscibilità aromatica, è il genitore diretto di Cabernet Sauvignon, Merlot e Carménère.
In Italia ha trovato un territorio d’elezione soprattutto in Friuli Venezia Giulia, Veneto e Toscana, ma esistono interpretazioni di grande fascino anche in altre zone. I vini di Cabernet Franc si distinguono per i profumi tipici di frutti rossi, erbe aromatiche, pepe verde e note vegetali eleganti, che lo rendono immediatamente riconoscibile. Al palato è generalmente fresco, di corpo medio, con tannini fini e una buona capacità di affinamento.
A seconda del terroir e della vinificazione, il Cabernet Franc può esprimersi in versioni più snelle e beverine, fino a interpretazioni ricche, complesse e longeve, soprattutto se affinato in legno. È un vitigno versatile che accompagna bene la cucina tradizionale: carni bianche, pollame arrosto, formaggi semistagionati e piatti a base di verdure grigliate.
Il Cabernet Franc è uno dei vitigni a bacca rossa più antichi e diffusi al mondo, originario della regione di Bordeaux in Francia. Noto per la sua eleganza e la spiccata riconoscibilità aromatica, è il genitore diretto di Cabernet Sauvignon, Merlot e Carménère.
In Italia ha trovato un territorio d’elezione soprattutto in Friuli Venezia Giulia, Veneto e Toscana, ma esistono interpretazioni di grande fascino anche in altre zone. I vini di Cabernet Franc si distinguono per i profumi tipici di frutti rossi, erbe aromatiche, pepe verde e note vegetali eleganti, che lo rendono immediatamente riconoscibile. Al palato è generalmente fresco, di corpo medio, con tannini fini e una buona capacità di affinamento.
A seconda del terroir e della vinificazione, il Cabernet Franc può esprimersi in versioni più snelle e beverine, fino a interpretazioni ricche, complesse e longeve, soprattutto se affinato in legno. È un vitigno versatile che accompagna bene la cucina tradizionale: carni bianche, pollame arrosto, formaggi semistagionati e piatti a base di verdure grigliate.