La Maison Romane è una micro-maison borgognona fondata da Oronce de Beler (classe 1978), figura eclettica e appassionata che, dopo gli anni parigini, ha scelto di stabilirsi prima a Vosne-Romanée e poi, dal 2014, a Nuits-Saint-Georges, nel cuore della Côte d’Or.
Oronce non è un vignaiolo tradizionale: non possiede vigne di proprietà, ma incarna la figura rara e preziosa del négociant-artigiano, capace di selezionare anno dopo anno le uve migliori dai suoi fidati coltivatori. La sua forza sta nelle relazioni di fiducia stabili con i vignaioli, che lavorano parcelle di grande prestigio in conduzione biologica o biodinamica, su terreni vivi e rispettati.
Dal 2005, anno della sua prima vinificazione, Oronce segue personalmente ogni fase, dalla vigna alla bottiglia. La vendemmia è rigorosamente manuale, così da garantire la massima qualità del frutto. In cantina regna la semplicità: fermentazioni spontanee, interventi minimi, affinamenti lenti di almeno dodici mesi in botti di legno, custoditi nelle cantine di casa.
Il risultato sono vini di straordinaria autenticità, capaci di coniugare freschezza, finezza e profondità, veri interpreti dell’essenza della Borgogna. Ogni bottiglia di La Maison Romane riflette la precisione, la sensibilità e l’anima artigianale di Oronce de Beler.
La Maison Romane è una micro-maison borgognona fondata da Oronce de Beler (classe 1978), figura eclettica e appassionata che, dopo gli anni parigini, ha scelto di stabilirsi prima a Vosne-Romanée e poi, dal 2014, a Nuits-Saint-Georges, nel cuore della Côte d’Or.
Oronce non è un vignaiolo tradizionale: non possiede vigne di proprietà, ma incarna la figura rara e preziosa del négociant-artigiano, capace di selezionare anno dopo anno le uve migliori dai suoi fidati coltivatori. La sua forza sta nelle relazioni di fiducia stabili con i vignaioli, che lavorano parcelle di grande prestigio in conduzione biologica o biodinamica, su terreni vivi e rispettati.
Dal 2005, anno della sua prima vinificazione, Oronce segue personalmente ogni fase, dalla vigna alla bottiglia. La vendemmia è rigorosamente manuale, così da garantire la massima qualità del frutto. In cantina regna la semplicità: fermentazioni spontanee, interventi minimi, affinamenti lenti di almeno dodici mesi in botti di legno, custoditi nelle cantine di casa.
Il risultato sono vini di straordinaria autenticità, capaci di coniugare freschezza, finezza e profondità, veri interpreti dell’essenza della Borgogna. Ogni bottiglia di La Maison Romane riflette la precisione, la sensibilità e l’anima artigianale di Oronce de Beler.