Il Grüner Veltliner è un vitigno a bacca bianca dal carattere eclettico e affascinante, celebre per essere l'emblema dell'enologia austriaca, ma che sta guadagnando terreno anche in altre regioni del mondo. Il suo nome, che significa "Verde di Veltlin" (Veltlin era una zona della Valtellina), ne suggerisce le origini, ma è in Austria, soprattutto nelle regioni di Wachau, Kamptal e Wagram, che ha trovato il suo habitat d'elezione e ha raggiunto la sua massima espressione.

Ciò che rende il Grüner Veltliner così speciale è il suo profilo sensoriale unico. Al naso, si distingue per note inconfondibili di pepe bianco, che si mescolano a un vivace bouquet di agrumi (lime, pompelmo), mela verde e sentori erbacei di fieno appena tagliato. Al palato, è un vino teso, dinamico e incredibilmente rinfrescante. La sua spiccata acidità e la profonda mineralità, spesso descritta come una piacevole sensazione salina, lo rendono un vino estremamente versatile e piacevole da bere.

Le sue diverse sfaccettature lo rendono un vero "jolly" a tavola, capace di adattarsi a innumerevoli abbinamenti. I Grüner Veltliner più giovani e leggeri sono perfetti come aperitivo o con piatti a base di pesce d'acqua dolce, insalate e verdure. Le versioni più strutturate e complesse, spesso provenienti da vigneti storici, si sposano magnificamente con piatti più sostanziosi, come carni bianche, formaggi a media stagionatura o la cucina asiatica, con la sua sapidità che bilancia perfettamente le spezie.

Il Grüner Veltliner non è solo un vino, ma un'esperienza che celebra la freschezza, la versatilità e l'autenticità del suo terroir.

Il Grüner Veltliner è un vitigno a bacca bianca dal carattere eclettico e affascinante, celebre per essere l'emblema dell'enologia austriaca, ma che sta guadagnando terreno anche in altre regioni del mondo. Il suo nome, che significa "Verde di Veltlin" (Veltlin era una zona della Valtellina), ne suggerisce le origini, ma è in Austria, soprattutto nelle regioni di Wachau, Kamptal e Wagram, che ha trovato il suo habitat d'elezione e ha raggiunto la sua massima espressione.

Ciò che rende il Grüner Veltliner così speciale è il suo profilo sensoriale unico. Al naso, si distingue per note inconfondibili di pepe bianco, che si mescolano a un vivace bouquet di agrumi (lime, pompelmo), mela verde e sentori erbacei di fieno appena tagliato. Al palato, è un vino teso, dinamico e incredibilmente rinfrescante. La sua spiccata acidità e la profonda mineralità, spesso descritta come una piacevole sensazione salina, lo rendono un vino estremamente versatile e piacevole da bere.

Le sue diverse sfaccettature lo rendono un vero "jolly" a tavola, capace di adattarsi a innumerevoli abbinamenti. I Grüner Veltliner più giovani e leggeri sono perfetti come aperitivo o con piatti a base di pesce d'acqua dolce, insalate e verdure. Le versioni più strutturate e complesse, spesso provenienti da vigneti storici, si sposano magnificamente con piatti più sostanziosi, come carni bianche, formaggi a media stagionatura o la cucina asiatica, con la sua sapidità che bilancia perfettamente le spezie.

Il Grüner Veltliner non è solo un vino, ma un'esperienza che celebra la freschezza, la versatilità e l'autenticità del suo terroir.

Ordina per:
Mostra:

GV Grüner Veltliner 2021 Claus Preisinger GV Grüner Veltliner 2021 Claus Preisinger

Il GV Grüner Veltliner di Claus Preisinger è un bianco essenziale e luminoso, capace di esprimere la purezza del vitigno simbolo austriaco. Le vigne, coltivate in biodinamica lungo le rive...
Il GV Grüner Veltliner di Claus Preisinger è un bianco essenziale e luminoso, capace di esprimere la purezza del vitigno simbolo austriaco. Le vigne, coltivate in biodinamica lungo le rive...
€47,00

Himmel Auf Erden White Grande Cuvée 2024 Christian Tschida Himmel Auf Erden White Grande Cuvée 2024 Christian Tschida

Il Himmel auf Erden White Grande Cuvée è una delle etichette più emblematiche di Christian Tschida, vignaiolo di Ilmitz che ha reso il Burgenland un punto di riferimento internazionale per...
Il Himmel auf Erden White Grande Cuvée è una delle etichette più emblematiche di Christian Tschida, vignaiolo di Ilmitz che ha reso il Burgenland un punto di riferimento internazionale per...
€50,00

Non Tradition Grüner Veltliner 2023 Christian Tschida Non Tradition Grüner Veltliner 2023 Christian Tschida

Il Non-Tradition di Christian Tschida è un'interpretazione audace del Grüner Veltliner, il vitigno iconico dell'Austria. Vino da due singole parcelle di Grüner Veltliner (calcarea una, su un ripido pendio scistoso l’altra)...
Il Non-Tradition di Christian Tschida è un'interpretazione audace del Grüner Veltliner, il vitigno iconico dell'Austria. Vino da due singole parcelle di Grüner Veltliner (calcarea una, su un ripido pendio scistoso l’altra)...
€85,00
Mostra:
Appena aggiunto alla tua lista dei desideri:
Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: