Il vitigno Timorasso è un autoctono a bacca nera della zona dei Colli Tortonesi. Viene riportato in zona fin dal medioevo, e nel corso dei secoli è arrivato a diventare il vitigno più coltivato del comprensorio, fino all’arrivo della fillossera ed al secondo conflitto mondiale. Negli ultimi anni vi è stata la riscoperta del Timorasso, grazie soprattutto alle sue caratteristiche enologiche. Attualmente è un vitigno autorizzato nelle sole province di Asti e Alessandria. Il grappolo del Timorasso è medio-grande, abbastanza compatto e allungato, con acini di media grandezza, sferici, dalla buccia di colore verde-giallo, spessa e resistente e polpa carnosa, di sapore neutro.
Derthona - Vino Bianco 2018 Cantina Valli Unite
Timorasso da vigne giovani, vendemmia manuale, fermentazione spontanea e senza solfosa come da copione, affinamento in acciaio. Questo vino è la più schietta e onesta rappresentazione di ciò che è...
€16,30
San Vito - Bianco 2015 Cantina Valli Unite
Selezone di Timorasso, da viti piantate tra il 2004 e 2012, in terreno limo-argilloso su terreni di altezza di 350 m. Vendemmmia manuale, con fermentazioni spontanee e affinamento in acciaio e...
€21,20