Il vitigno Dolcetto ha origine contesa tra il Piemonte, in particolare il Monferrato e la Liguria, dove è conosciuto come Ormeasco. Il vitigno Dolcetto ha foglie di piccole dimensioni e grappoli dalla tipica forma allungata e alata. I suoi acini sono di media grandezza, ricchi di pruina e dall’intensa tonalità nero-bluastra. Il Dolcetto è piuttosto esigente per quanto riguarda l’esposizione e il terrno di coltivazione, ha produttività incostante e ridotta vigoria.
Dolcetto D'Alba DOC - 2019 Giuseppe Cortese
Un vino di struttura semplice ma che non tradisce mai per grandissima eleganza ed estrema precisione. Il suo profumo è gradevolmente fruttato e intenso. Molto elegante e vellutato con un...
€8,80
La Milla - Dolcetto 2015 Cascina Borgatta
Raccolto da viti piantate negli anni Sessanta e Ottanta. Fermentazione spontanea in botti di cemento con buccia a contatto per 9/15 giorni a seconda dell’annata.Per l’affinamento si passa all’acciaio inox...
€17,95
Sarvanet - Rosso 2018 Bera Vittorio e figli
Il Sarvanét di Bera è un vino rosso fresco, genuino e croccante. Di grande immediatezza e facilità di beva, il Sarvanét si muove agile e delicato in bocca, tra frutta...
€17,90
Tasot - Vino Rosso 2016 Magnum Cantina Valli Unite
Vinificato e lasciato maturare in sole vasche di acciaio al fine di mantenerne inalterate le naturali caratteristiche di fragranza, nel bicchiere si esprime con grande eleganza. Nello speciale formato magnum...
€14,50