Il vitigno Dolcetto ha origine contesa tra il Piemonte, in particolare il Monferrato e la Liguria, dove è conosciuto come Ormeasco. Il vitigno Dolcetto ha foglie di piccole dimensioni e grappoli dalla tipica forma allungata e alata. I suoi acini sono di media grandezza, ricchi di pruina e dall’intensa tonalità nero-bluastra. Il Dolcetto è piuttosto esigente per quanto riguarda l’esposizione e il terrno di coltivazione, ha produttività incostante e ridotta vigoria.
Il vitigno Dolcetto ha origine contesa tra il Piemonte, in particolare il Monferrato e la Liguria, dove è conosciuto come Ormeasco. Il vitigno Dolcetto ha foglie di piccole dimensioni e grappoli dalla tipica forma allungata e alata. I suoi acini sono di media grandezza, ricchi di pruina e dall’intensa tonalità nero-bluastra. Il Dolcetto è piuttosto esigente per quanto riguarda l’esposizione e il terrno di coltivazione, ha produttività incostante e ridotta vigoria.
Ordina per:
Mostra:

Dolcetto D'Alba DOC 2023 Giuseppe Cortese Dolcetto D'Alba DOC 2023 Giuseppe Cortese

Un vino di struttura semplice ma che non tradisce mai per grandissima eleganza ed estrema precisione. Il suo profumo è gradevolmente fruttato e intenso. Molto elegante e vellutato con un sapore...
Un vino di struttura semplice ma che non tradisce mai per grandissima eleganza ed estrema precisione. Il suo profumo è gradevolmente fruttato e intenso. Molto elegante e vellutato con un sapore...
€12,90

Dolcetto d'Alba 2017 Flavio Roddolo Dolcetto d'Alba 2017 Flavio Roddolo

Un vino autentico e sincero, che riflette la tradizione delle Langhe. Prodotto con uve 100% Dolcetto coltivate a Monforte d'Alba, questo vino si distingue per il suo carattere deciso e...
Un vino autentico e sincero, che riflette la tradizione delle Langhe. Prodotto con uve 100% Dolcetto coltivate a Monforte d'Alba, questo vino si distingue per il suo carattere deciso e...
€26,00

Dolcetto d'Alba Superiore 2017 Flavio Roddolo Dolcetto d'Alba Superiore 2017 Flavio Roddolo

Il Dolcetto D'Alba Superiore 2017 di Roddolo è l'espressione più autentica di un vitigno troppo spesso sottovalutato. Coltivato con cura sulle colline di Monforte d’Alba, questo vino riflette la filosofia...
Il Dolcetto D'Alba Superiore 2017 di Roddolo è l'espressione più autentica di un vitigno troppo spesso sottovalutato. Coltivato con cura sulle colline di Monforte d’Alba, questo vino riflette la filosofia...
€30,00

Diano d’Alba DOCG Dolcetto 2022 Camparo Diano d’Alba DOCG Dolcetto 2022 Camparo

Dolcetto asciutto, fresco, fruttato esprime la tipicità delle Arenarie di Diano, terreno tipico che troviamo nel comune in cui nasce questo vino, è un terreno calcereo-argilloso ma con una buona...
Dolcetto asciutto, fresco, fruttato esprime la tipicità delle Arenarie di Diano, terreno tipico che troviamo nel comune in cui nasce questo vino, è un terreno calcereo-argilloso ma con una buona...
€15,90

La Milla - Dolcetto 2019 Cascina Borgatta La Milla - Dolcetto 2019 Cascina Borgatta

Raccolto da viti piantate negli anni Sessanta e Ottanta. Fermentazione spontanea in botti di cemento con buccia a contatto per 9/15 giorni a seconda dell’annata.Per l’affinamento si passa all’acciaio inox...
Raccolto da viti piantate negli anni Sessanta e Ottanta. Fermentazione spontanea in botti di cemento con buccia a contatto per 9/15 giorni a seconda dell’annata.Per l’affinamento si passa all’acciaio inox...
€22,90

Diogene - Colli Tortonesi Dolcetto DOC 2022 Cantine Valli Unite Diogene - Colli Tortonesi Dolcetto DOC 2022 Cantine Valli Unite

Il Colli Tortonesi Dolcetto DOC Diogene è prodotto con uve dolcetto provenienti da una vigna di oltre 15 anni di età. Vinificato tra cemento e acciaio per mantenere inalterate le...
Il Colli Tortonesi Dolcetto DOC Diogene è prodotto con uve dolcetto provenienti da una vigna di oltre 15 anni di età. Vinificato tra cemento e acciaio per mantenere inalterate le...
€13,90
Mostra:
Appena aggiunto alla tua lista dei desideri:
Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello:
10% di Sconto Automatico acquistando almeno 12 Bottiglie ☀️🥂🎉