Perché il Barolo è tanto speciale? Perché è chiamato “re dei vini e vino dei re”? La risposta è apparentemente semplice: questione di terroir. Il Nebbiolo ha trovato negli 11 comuni delle Langhe in cui è prodotto, poco a sud della città di Alba, delle condizioni pedo-climatiche uniche, tanto che riesce ad elevarsi al di sopra delle altre produzioni di Nebbiolo e ha preso il nome di uno di questi comuni: Barolo, appunto. Pochi sono i vini che possono vantare un’aderenza così profonda con la propria terra, ma il motivo è anche la fragilità del vitigno, i cui grappoli hanno bisogno di una lunga maturazione che si protrae fino a novembre inoltrato.
Perché il Barolo è tanto speciale? Perché è chiamato “re dei vini e vino dei re”? La risposta è apparentemente semplice: questione di terroir. Il Nebbiolo ha trovato negli 11 comuni delle Langhe in cui è prodotto, poco a sud della città di Alba, delle condizioni pedo-climatiche uniche, tanto che riesce ad elevarsi al di sopra delle altre produzioni di Nebbiolo e ha preso il nome di uno di questi comuni: Barolo, appunto. Pochi sono i vini che possono vantare un’aderenza così profonda con la propria terra, ma il motivo è anche la fragilità del vitigno, i cui grappoli hanno bisogno di una lunga maturazione che si protrae fino a novembre inoltrato.
Ordina per:
Mostra:

Cannubi Barolo DOCG 2020 Giacomo Fenocchio Cannubi Barolo DOCG 2020 Giacomo Fenocchio

Il Barolo Cannubi di Fenocchio è un vino corposo e intenso invecchiato per 30 mesi in botte. Al naso è ricco, con sentori speziati caldi e intensi di legno di sandalo,...
Il Barolo Cannubi di Fenocchio è un vino corposo e intenso invecchiato per 30 mesi in botte. Al naso è ricco, con sentori speziati caldi e intensi di legno di sandalo,...
€72,00

Castellero Barolo DOCG 2020 Giacomo Fenocchio Castellero Barolo DOCG 2020 Giacomo Fenocchio

Il Barolo Castellero di Fenocchio è un vino rosso corposo e intenso invecchiato 30 mesi in botte. Al naso esprime finezza ed eleganza, con note di frutta rossa, rosa e liquirizia. Al...
Il Barolo Castellero di Fenocchio è un vino rosso corposo e intenso invecchiato 30 mesi in botte. Al naso esprime finezza ed eleganza, con note di frutta rossa, rosa e liquirizia. Al...
€57,00

Barolo Bussia DOCG 2017 Carlo Viglione Barolo Bussia DOCG 2017 Carlo Viglione

Il Barolo di Viglione è un vino rosso intimo e tradizionale. Un Barolo con la B maiuscola: vero e senza fronzoli. Un vino che profuma di severità classica, fiori, frutta...
Il Barolo di Viglione è un vino rosso intimo e tradizionale. Un Barolo con la B maiuscola: vero e senza fronzoli. Un vino che profuma di severità classica, fiori, frutta...
€87,00

Villero Barolo DOCG 2020 Giacomo Fenocchio Villero Barolo DOCG 2020 Giacomo Fenocchio

Il Barolo Villero di Fenocchio è un vino intenso e avvolgente nato nel cru Villero di Castiglione Falletto e maturato per 30 mesi in botte. Il bouquet è ampio e complesso, il...
Il Barolo Villero di Fenocchio è un vino intenso e avvolgente nato nel cru Villero di Castiglione Falletto e maturato per 30 mesi in botte. Il bouquet è ampio e complesso, il...
€64,00

Barolo Cannubi DOCG 2018 Carlo Viglione Barolo Cannubi DOCG 2018 Carlo Viglione

Il Barolo Cannubi di Carlo Viglione è un vino rosso strutturato, fine ed elegante. Uno splendido ritratto di Langa che profuma di viole, frutta matura e pepe. Ampio e suadente,...
Il Barolo Cannubi di Carlo Viglione è un vino rosso strutturato, fine ed elegante. Uno splendido ritratto di Langa che profuma di viole, frutta matura e pepe. Ampio e suadente,...
€91,00
Mostra:
Appena aggiunto alla tua lista dei desideri:
Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: