Lo Chardonnay è un vitigno a bacca bianca, internazionale, coltivato in tutte le aree viticole del mondo. Viene utilizzato anche e soprattutto per la produzione di vini spumanti di qualità "metodo classico" in Italia e nel mondo (Franciacorta in Italia in primis, Champagne in Francia, solo per citarne due).
Il Blanc de Blancs Divella è uno Spumante Metodo Classico Pas Dosè prodotto da sole uve a bacca bianca fermentate in cemento e legno. Una bollicina fragrante e cremosa che...
Lo Champagne Extra Brut Bulles de Comptoir #10 di Charles Dufour proviene dalla Cote de Bars ottenuto da un blend di Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Blanc, frutto di tanti anni di esperimenti...
Chardonnay in purezza, pressatura soffice e vinificazione spontanea in vasca di cemento per circa venti giorni. Al termine della fermentazione viene travasato sempre in vasca di cemento dove riposa sino...
Pinot Meunier da vigne vecchie (60%), Pinot Noir (30%) e Chardonnay (10%), con un 20% di vino di riserva dell’annata precedente. Affinamento sia in acciaio che un periodo in barriques usate...
L'uva Chardonnay è presente nel vigneto da moltissimo tempo. La natura calcarea dei terreni della tenuta, unita al clima gli permettono di esprimere tutte le sue qualità.Si ottengono così regolarmente...
Una miscela di Chardonnay e Pinot nero dai suoli di marna grigia. Al naso include aromi sorprendentemente freschi di frutta bianca, pane, brioche e mela. Un attacco fresco, morbido, piacevole...
Chic di Tenuta l’armonia è un metodo classico Brut Nature ottenuto da Chardonnay macerato in anfora e Durello pressato. Ha un naso intrigante, con note di agrumi e accenni di panificazione. La bocca...
Il vino bianco Muni di Daniele Piccinin è un'espressione molto tipica e schietta della Lessinia, realizzata da uve Chardonnay, Durella e Pinot Grigio e maturata per 10 mesi in barrique...
Lo Spumante Ancestrale 24 di Castello di Stefanago è un Blanc de Blancs dell'Oltrepò Pavese prodotto con sole uve a bacca bianca. Il calice si accende di luce e di...
Lo Champagne Extra Brut S.A. (Sans Année) di Domaine Nowack è un assemblaggio di Meunier e Chardonnay da vigneti nei dintorni di Vandrières su terreno carlcareo-fossilifero. Il vino di base...
Chardonnay proveniente da un blend di parcelle (comprendenti circa 8 ettari in totale) con vigne di età variabile coltivate in biodinamica, con altezze tra i 250 e 400 metri. Questo...
Vino bianco ottenuto, da uve Chardonnay ed Incrocio Manzoni, vinificato con una breve macerazione sulle bucce ed affinato in parte in acciaio e in parte in anfora, con macerazione di...
I vigneti intorno a Digione sono per lo più di Pinot Nero, ma Soyard dimostra che lo Chardonnay può fare decisamente bene e produrre vini meravigliosi e duraturi. l Coteaux de Dijon Chardonnay...
Lo Spumante Brut Nature Cuveè 60 è prodotto artigianalmente, con sboccatura tradizionale "à la volée" e nessun dosaggio, riposa sui lieviti per 60 mesi e, fin da subito, rivela l'indiscusso...
Lo Spumante Brut Nature Cuveè 36 di Casa Caterina nasce da uve giunte a perfetta maturazione, scrupolosamente curate in vigna, nel pieno rispetto per la Natura. Affinato per 36 mesi...
Questa cuvée proviene dal vitigno più antico, situato a Boutemple (località Arboisien) e che è stato piantato nel 1932. È questo che è all'origine del nostro dominio. Questo appezzamento è...
Vin de Comptoir di Charles Dufour è uno dei pochi vini bianchi del territorio dello Champagne: una rarità. Si tratta di un blend di uve Pinot Blanc, Chardonnay e Pinot...
Durella e Chardonnay, provenienti da vitigni coltivati su terreni di tufo e trachite, vinificati in rosso, con macerazione sulle bucce. L’affinamento avviene in anfora. Il risultato è un orange wine...
È il Cru più alto, due ettari vitati piantati tra gli anni 80 e 90 a circa 400 metri, il cui nome significa letteralmente “Il Monte dei Serres”: una conformazione...
Cuvèe composta da chardonnay e Pinot nero circa in parti uguali. La vendemmia avviene tra la fine di agosto e l’inizio di settembre. Il Pinot Nero viene pigiato molto leggermente...
Questo vino bianco, risultato di una sottile miscela di Chardonnay e Savagnin, è un degno rappresentante della particolarità dei vini bianchi del Domaine Jean Louis Tissot. Né troppo tipico del...
Chardonnay in purezza, da una selezione di una storica parcella della domaine.Questi vigneti sono attivi da circa 4 generazioni e possiamo trovare viti in produzione da un minimo di 5...
Breit è un Cremant d'Alsace Extra Brut il cui acronimo deriva da Hangenbriete, il nome del vigneto. Spumante alsaziano composto da 50% Chardonnay con parti uguali di Auxerrois e Pinot Bianco. Prima fermentazione grazie a...
Edizione speciale per un’etichetta omaggio alla figlia, Chardonnay in purezza raccolto da un’unica parcella di vigne vecchie di almeno 60 anni. Non Dosato e millesimato. Una coccola al femminile, eleganza, finezza...