Lo Chardonnay è un vitigno a bacca bianca, internazionale, coltivato in tutte le aree viticole del mondo. Viene utilizzato anche e soprattutto per la produzione di vini spumanti di qualità "metodo classico" in Italia e nel mondo (Franciacorta in Italia in primis, Champagne in Francia, solo per citarne due).
Il Quattrocento di Nicola Gatta è uno Spumante Metodo Classico che matura sui lieviti per 40 mesi/lune. Rivela un profilo olfattivo schietto e fragrante, in cui si riconoscono sensazioni di...
Il 70 Lune è uno Spumante Metodo Classico Nature di grande ricchezza e intensità, prodotto da uve Pinot Nero e affinato per 70 lune sulle fecce fini. Il sorso rivela...
Il "50 Lune" di Nicola Gatta è un spumante Metodo Classico Blanc de Blancs atipico e originale da uve Chadonnay che sosta sui lieviti per circa 50 mesi. Rivela un...
Il Blanc de Blancs Divella è uno Spumante Metodo Classico Pas Dosè prodotto da sole uve a bacca bianca fermentate in cemento e legno. Una bollicina fragrante e cremosa che...
Chardonnay in purezza, pressatura soffice e vinificazione spontanea in vasca di cemento per circa venti giorni. Al termine della fermentazione viene travasato sempre in vasca di cemento dove riposa sino...
Il vino bianco Muni di Daniele Piccinin è un'espressione molto tipica e schietta della Lessinia, realizzata da uve Chardonnay, Durella e Pinot Grigio e maturata per 10 mesi in barrique...
Lo Spumante Ancestrale 24 di Castello di Stefanago è un Blanc de Blancs dell'Oltrepò Pavese prodotto con sole uve a bacca bianca. Il calice si accende di luce e di...
L'uva Chardonnay è presente nel vigneto da moltissimo tempo. La natura calcarea dei terreni della tenuta, unita al clima gli permettono di esprimere tutte le sue qualità.Si ottengono così regolarmente...
Pinot Meunier da vigne vecchie (60%), Pinot Noir (30%) e Chardonnay (10%), con un 20% di vino di riserva dell’annata precedente. Affinamento sia in acciaio che un periodo in barriques usate...
Chic di Tenuta l’armonia è un metodo classico Brut Nature ottenuto da Chardonnay macerato in anfora e Durello pressato. Ha un naso intrigante, con note di agrumi e accenni di panificazione. La bocca...
Lo Spumante Rosè Metodo Classico Riserva Molener 90 Lune di Nicola Gatta è un elegantissima e rara etichetta dalla zona di Gussago, in Franciacorta, a base di Chardonnay e Pinot...
Vino bianco ottenuto, da uve Chardonnay ed Incrocio Manzoni 6.0.13, vinificato con una breve macerazione sulle bucce ed affinato in parte in acciaio e in parte in anfora, con macerazione...
100% Chardonnay sur Lie per almeno 30 mesi. Metodo Champenoise.Una venatura di giallo dorato brillante con impatto nocciolato al naso, da lunga evoluzione sulle fecce, con tanta frutta polposa (mirabelle,...
Lo Chardonnay del Domaine des Rouges Queues è un Appellation Bourgogne-Hautes Cotes-de-Beaune ottenuto da due vigneti su terreno calcareo-marnoso con esposizione sud-ovest, uno di circa 50 anni, l’altro più piccolo...
Questo vino bianco, risultato di una sottile miscela di Chardonnay e Savagnin, è un degno rappresentante della particolarità dei vini bianchi del Domaine Jean Louis Tissot. Né troppo tipico del...
Lo Spumante Brut Nature Cuveè 60 è prodotto artigianalmente, con sboccatura tradizionale "à la volée" e nessun dosaggio, riposa sui lieviti per 60 mesi e, fin da subito, rivela l'indiscusso...
Cuvèe composta da chardonnay e Pinot nero circa in parti uguali. La vendemmia avviene tra la fine di agosto e l’inizio di settembre. Il Pinot Nero viene pigiato molto leggermente...
Il Ninì di Divella Gussago è uno Spumante Metodo Classico a base di uve rosse e bianche, frutto di fermentazioni spontanee con soli lieviti indigeni che affina sulle fecce. Fruttato...
Chardonnay in purezza, da una selezione di una storica parcella della domaine.Questi vigneti sono attivi da circa 4 generazioni e possiamo trovare viti in produzione da un minimo di 5...
Edizione speciale per un’etichetta omaggio alla figlia, Chardonnay in purezza raccolto da un’unica parcella di vigne vecchie di almeno 60 anni. Non Dosato e millesimato. Una coccola al femminile, eleganza, finezza...
Lo Spumante Brut Nature Cuveè 36 di Casa Caterina nasce da uve giunte a perfetta maturazione, scrupolosamente curate in vigna, nel pieno rispetto per la Natura. Affinato per 36 mesi...
Lo Champagne Dosage Zero di Vincent Couche è una bollicina elegante e molto cremosa della Cote des Bars che sosta per un lungo periodo di 8 anni sui lieviti. Effluvi...
Un Brut Nature, senza quindi zuccheri aggiunti nel liqueur d’expédition, blanc de blancs da uve Chardonnay in purezza. La rifermentazione in bottiglia regala bollicine finissime ed eleganti. L'etichetta è stata...
Garganega (40%), Chardonnay (20%), Pinot grigio (20%), Durella (20%) da terreni vulcanici.Fermentazione spontanea delle uve con pressatura diretta, imbottigliato dopo 8/10 mesi senza filtrazione e pochissima solforosa. La sapidità e la...