Lo spumante Metodo Classico DIECI Extra Brut nasce dall’assemblaggio di basi di annate diverse, di cui una parte affinata in legno, ed ha rifermentato in bottiglia per oltre 10 anni. Il...
Le uve vengono vendemmiate manualmente solo quando hanno raggiunto la piena maturazione zuccherina e polifenolica. Una parte dei grappoli non vengono diraspati. La durata della macerazione dipende dalle annate e...
Naturalmente frizzante di Casa Belfi è un vino ottenuto da viti coltivate in biodinamica che poggiano su suoli di medio impasto e ciottolosi. 9 ettari in cui la vendemmia manuale...
“Sono un grande appassionato di Metodo Classico Rosè, ma sono anche purtroppo consapevole che in Italia abbiamo fatto di tutto per rovinare questo prodotto. Troppi produttori hanno pensato che bastasse...
In terra di Garganega, anche Sauro Maule decide di cimentarsi in una bolla col fondo. Vino frizzante rifermentato in bottiglia con mosto di Garganega. Alla Base Garaganega e Durella vinificate...
Prodotto con l'antico metodo della rifermentazione in bottiglia, questo Bianco Frizzante di Col Tamarie nasce da uve autoctone della tradizione trevigiana; lasciato riposare in bottiglia, per almeno 10 mesi, prima...
Beverino come pochi altri, interessante come aperitivo ma adatto anche a tutto pasto. Il “Vespaiò” è un vino bianco del Veneto, naturalmente rifermentato in bottiglia. Prodotto dalla cantina “Il Moralizzatore”,...
Il Pinot Nero Muni della cantina Daniele Piccinin è un vino rosso autentico e sincero che viene prodotto solo nelle annate migliori, non perdete l'occasione di assaggiarlo! Questa etichetta viene...
Il Pas Dosé (che alcuni chiamano Dosaggio Zero o Brut Nature) è la sfida più difficile per un produttore di Metodo Classico, in quanto si lavora “senza trucco”. Il Pas...
Il Biondino di Biondo Jeo va controcorrente, fin da subito. Lo fa già nella scelta della denominazione, rinuncioando all’appellativo, commercialmente attrarente di Prosecco per costruirsi una via e un’identità propria....
Nuovo nome e nuova etichetta per questo che era il Valpolicella classico dell’azienda, ma che è dovuto o voluto uscire dalla DOC. Corvina 50%, Corvinone 20%, Rondinella 20%, Molinara 10%...
Il Davvero della cantina Calalta è un orange wine macerato ottenuto da uve di Riesling che affina in tonneaux di rovere. Prodotto in poca quantità e ottenuto da riesling renano in purezza,...
Garganega con un 20% di Durella macerata con le bucce, fatta rifermentare naturalmente in bottiglia e non sboccata … un Colfondo vulcanico! È un vino semplice, poco alcool e molto...
Il vino bianco Muni di Daniele Piccinin è un'espressione molto tipica e schietta della Lessinia, realizzata da uve Chardonnay, Durella e Pinot Grigio e maturata per 10 mesi in barrique...
Il 280 slm Bianco Frizzante di Costadilà è un vino bianco macerato frizzante pieno e succoso. Il nome lo prende dai 280 metri di altezza sul livello del mare della...
La matta di Davide Xodo è una bollicina presente ma non invadente, gusto pieno, fruttato e fresco con una notevole sapidità finale. Le uve sono vinificate separatamente, tutte con macerazione sulle...
Corvina 50%, Corvinone 20%, Rondinella 20%, Molinara 10% vinificato ed affinato 18 mesi in vasche di cemento e 8 mesi in bottiglia. Dai vigneti di Marcellise, è stato il primo...
Masieri Bianco è vinificato in acciaio e imbottigliato dopo sette mesi, non filtrato. La vinificazione e l'affinamento in acciaio permette di conservare il volto giovane e fragrante del frutto. Vino semplice ma vivo...
Il vino Valpolicella Ripasso prende il nome dalla tecnica del ripasso, storicamente usata in Valpolicella per migliorare la qualità del vino Valpolicella. Tale tecnica consiste in una seconda fermentazione, fatta...
Vespri è ottenuto da uve Vespaiola (vigneto autoctono delle colline di Breganze). Le vigne hanno un’età di circa 70 anni e sono allevate in terreni vulcanici ad un’altitudine di 250...
Schietto, beverino e autentico: ecco le tre caratteristiche che stanno alla base di questo Sur Lie Frizzi Pop, blend di uve a bacca bianca prodotto dall’azienda agricola Tenuta l’Armonia che...
Il “Leviatano” è un vino bianco frizzante ottenuto da uve di bianche in purezza che provengono da vecchie vigne situate su terreni di origine vulcanica. Le uve vengono raccolte a...
Realizzato dall'azienda agricola Il Moralizzatore, Groppero è ottenuto esclusivamente da uve groppello, una varietà autoctona del Veneto. Le vigne hanno un'età media di 50 anni, la vendemmia viene condotta rigorosamente...
Il Bianco Frizzante sui lieviti Alla Costiera è un vino diretto e appagante, un rifermentato in bottiglia dal rapporto qualità prezzo incredibile. Sono poche le zone che possono vantare una reale...