Il Pinot nero viene considerato uno dei più nobili tra i vitigni a bacca rossa a livello mondiale. Il Pinot nero appartiene al gruppo di vitigni “internazionali” di origine francese, ampiamente coltivati in tutto il mondo. Il Pinot nero è un vitigno difficile, sia in fase di coltivazione che di vinificazione. La vinificazione in rosso del Pinot nero rappresenta una sfida importante per qualunque enologo e porta a risultati variabili di annata in annata persino nelle zone ad esso più vocate. Il Pinot nero è anche un vitigno estremamente sensibile al terroir, per cui si ottengono interpretazioni molto diverse a seconda della zona di produzione. Per tutte queste ragioni in fase di degustazione il Pinot nero pone sia il consumatore che il professionista di fronte ad una delle realtà enologiche più complesse. L’origine del Pinot nero è la Borgogna, con esso vengono creati alcuni tra i più grandi vini rossi del mondo. Il colore neutro della sua polpa lo rende adatto anche alla vinificazione in bianco, ottenendo un vino che risulta la miglior base per la produzione degli spumanti metodo classico, soprattutto in assemblaggio con lo Chardonnay, a cui dà insieme corpo, complessità e anche una notevole longevità. Nello Champagne, soprattutto nella zona della Montagne de Reims, entra in tutte le principali cuvée. In Italia lo troviamo sia vinificato in rosso, soprattutto in Trentino-Alto Adige, nell’Oltrepò Pavese, nel Veneto, nel Friuli, ma anche in Toscana. Vinificato in bianco, rientra nella composizione degli spumanti a metodo classico, dal Franciacorta all’Oltrepò Pavese, al Trento DOC.
Rosè Frizzante 2021 Il CEO
Il rosè frizzante è ottenuto da uve 60% merlot 40% Pinot nero. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in vasche di acciaio e vetroresina. Fermentazione e affinamento separata dei due vitigni. Segue un affinamento...
€14,00
Nina - Pinot Nero Provincia di Pavia IGT 2020 Martilde
Disimpegnato e informale, ma contemporaneamente capace di proporsi in una versione in grado di far emergere la più veritiera personalità. Il Nina di Martilde, che ci arriva direttamente dalle terre della Provincia...
€12,50
Levis - Rosè Dosaggio Zero Cherubini
Pinot Nero in purezza, le uve vengono diraspate e lasciate macerare per circa 6 ore. Si procede con travaso in vasca di cemento e vinificazione spontanea in vasca per circa...
€39,00
Subsidium - Dosaggio Zero Riserva Cherubini
Cuvèe composta da chardonnay e Pinot nero circa in parti uguali. La vendemmia avviene tra la fine di agosto e l’inizio di settembre. Il Pinot Nero viene pigiato molto leggermente...
€44,00
O-X Bianco Frizzante 2021 Costaldilà
L’O-X Bianco Frizzante di Costadilà è un vino rifermentato rustico e nobile. Personalità e precisione del pinot nero, si legano alla dimensione più istintiva della glera, per un vino educato...
€19,90
Santenay 2020 Domaines des Rouges Queues
Pinot Noir in purezza proveniente dal villaggio di Santenay da vigne di circa 50 anni di età, è un vino intenso ed elegante con toni morbidi e speziati. La fermentazione...
€47,00
Les Varrons Pinot Nero Selezione 2020 Domaine Labet
Pinot Nero schietto, fine e delicato. Bellissimo colore rosso rubino, al naso aromi di ciliegia, frutti di bosco, fiori rossi, spezie e richiami di terra. All'assaggio è composto, elegante e profondo, con un...
€85,00
Champagne Dosage Zero Nature Vincent Couche
Lo Champagne Dosage Zero di Vincent Couche è una bollicina elegante e molto cremosa della Cote des Bars che sosta per un lungo periodo di 8 anni sui lieviti. Effluvi...
€44,00
Pinot Noir Alsace AOC 2020 Geschickt
Uve provenienti per la metà da un vigneto in valle da suolo alluvionale ed argilloso e l’atra metà dal suolo granitico/calcareo del Cru Kaefferkopf; macerazione di tre settimane con le...
€25,50
Klos - Pinot Nero Rifermentato 2021 Dalle Ore
Tradizione e innovazione hanno condotto a spumantizzare il Pinot Nero. Vendemmiato a mano, pigiato e lasciato permanere sulle bucce, fermentato solo sul mosto. Al naso una ventata di fiori primaverili...
€18,00