Il Pinot nero viene considerato uno dei più nobili tra i vitigni a bacca rossa a livello mondiale. Il Pinot nero appartiene al gruppo di vitigni “internazionali” di origine francese, ampiamente coltivati in tutto il mondo. Il Pinot nero è un vitigno difficile, sia in fase di coltivazione che di vinificazione. La vinificazione in rosso del Pinot nero rappresenta una sfida importante per qualunque enologo e porta a risultati variabili di annata in annata persino nelle zone ad esso più vocate. Il Pinot nero è anche un vitigno estremamente sensibile al terroir, per cui si ottengono interpretazioni molto diverse a seconda della zona di produzione. Per tutte queste ragioni in fase di degustazione il Pinot nero pone sia il consumatore che il professionista di fronte ad una delle realtà enologiche più complesse. L’origine del Pinot nero è la Borgogna, con esso vengono creati alcuni tra i più grandi vini rossi del mondo. Il colore neutro della sua polpa lo rende adatto anche alla vinificazione in bianco, ottenendo un vino che risulta la miglior base per la produzione degli spumanti metodo classico, soprattutto in assemblaggio con lo Chardonnay, a cui dà insieme corpo, complessità e anche una notevole longevità. Nello Champagne, soprattutto nella zona della Montagne de Reims, entra in tutte le principali cuvée. In Italia lo troviamo sia vinificato in rosso, soprattutto in Trentino-Alto Adige, nell’Oltrepò Pavese, nel Veneto, nel Friuli, ma anche in Toscana. Vinificato in bianco, rientra nella composizione degli spumanti a metodo classico, dal Franciacorta all’Oltrepò Pavese, al Trento DOC.
Pinot Nero - Rosso 2016 Marco Buvoli
Le uve vengono vendemmiate manualmente solo quando hanno raggiunto la piena maturazione zuccherina e polifenolica. Una parte dei grappoli non vengono diraspati. La durata della macerazione dipende dalle annate e...
€39,00
Pinot Nero - 2019 Daniele Piccinin
Il Pinot Nero Muni della cantina Daniele Piccinin è un vino rosso autentico e sincero che viene prodotto solo nelle annate migliori, non perdete l'occasione di assaggiarlo! Questa etichetta viene...
€26,00
Blanc de Noirs - Champagne Clément Perseval
Clément Perseval dimostra il suo talento per la produzione di grandi prodotti naturali dove spiccano aromi fruttati e floreali, su suggestioni di pasticceria, leggera tostatura e speziatura dolce. Al palato...
€47,00
Nina - Pinot Nero Provincia di Pavia IGT 2019 Martilde
Disimpegnato e informale, ma contemporaneamente capace di proporsi in una versione in grado di far emergere la più veritiera personalità.Il “Nina” della cantina Martilde, che ci arriva direttamente dalle terre...
€12,00
Champagne Heritage Millésime 2013 - Andrè Heucq
50% Chardonnay, 20% Meunier e 30% Pinot Nero della vendemmia 2013. Naso intenso si esprime su frutta candita, poi pepe bianco. L'attacco al palato è fresco, con buon volume al palato...
€60,00