Tra le colline bresciane, ai margini orientali della Franciacorta e all’interno di un parco naturale, nasce l’Azienda Agricola Cherubini, guidata con passione da Mattia Corbellini. Qui la produzione è dedicata esclusivamente al Metodo Classico, con spumanti artigianali che esprimono autenticità, rigore e un legame profondo con il territorio.
I vitigni protagonisti sono Pinot Nero e Chardonnay, allevati su suoli argillosi ricchi di rocce calcaree e alimentati da falde sotterranee. Il microclima fresco, caratterizzato da forti escursioni termiche, regala uve perfette per la spumantizzazione, capaci di coniugare mineralità, tensione e finezza aromatica.
La filosofia di Mattia Corbellini si fonda su un approccio sostenibile e minimale: nessun pesticida né diserbante chimico in vigna, fermentazioni spontanee con lieviti indigeni in vasche di cemento, prive di qualsiasi chiarifica o filtrazione. Tutte le operazioni legate alla spumantizzazione avvengono manualmente, dalla presa di spuma fino alle sboccature, con affinamenti sui lieviti che spaziano dai 24 ai 60 mesi.
La gamma firmata Cherubini si distingue per la scelta radicale dei Dosaggio Zero, spumanti puri ed essenziali, che esaltano la freschezza e la mineralità del territorio senza compromessi. Bottiglie prodotte in quantità limitate, ma capaci di racchiudere un’anima unica e inconfondibile: quella di un vignaiolo che ha fatto della purezza artigianale la propria firma.
Tra le colline bresciane, ai margini orientali della Franciacorta e all’interno di un parco naturale, nasce l’Azienda Agricola Cherubini, guidata con passione da Mattia Corbellini. Qui la produzione è dedicata esclusivamente al Metodo Classico, con spumanti artigianali che esprimono autenticità, rigore e un legame profondo con il territorio.
I vitigni protagonisti sono Pinot Nero e Chardonnay, allevati su suoli argillosi ricchi di rocce calcaree e alimentati da falde sotterranee. Il microclima fresco, caratterizzato da forti escursioni termiche, regala uve perfette per la spumantizzazione, capaci di coniugare mineralità, tensione e finezza aromatica.
La filosofia di Mattia Corbellini si fonda su un approccio sostenibile e minimale: nessun pesticida né diserbante chimico in vigna, fermentazioni spontanee con lieviti indigeni in vasche di cemento, prive di qualsiasi chiarifica o filtrazione. Tutte le operazioni legate alla spumantizzazione avvengono manualmente, dalla presa di spuma fino alle sboccature, con affinamenti sui lieviti che spaziano dai 24 ai 60 mesi.
La gamma firmata Cherubini si distingue per la scelta radicale dei Dosaggio Zero, spumanti puri ed essenziali, che esaltano la freschezza e la mineralità del territorio senza compromessi. Bottiglie prodotte in quantità limitate, ma capaci di racchiudere un’anima unica e inconfondibile: quella di un vignaiolo che ha fatto della purezza artigianale la propria firma.