La Franciacorta è la denominazione simbolo degli spumanti italiani di alta qualità, prodotta nelle colline della provincia di Brescia, in Lombardia. Qui il territorio, caratterizzato da suoli morenici e clima mite, offre condizioni ideali per vitigni come Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, alla base del celebre metodo classico italiano.
Fin dal 1961 la Franciacorta ha ridefinito il concetto di bollicine in Italia, distinguendosi per eleganza, complessità e capacità di invecchiamento. Le versioni spaziano dai Satèn morbidi e setosi ai Pas Dosé più tesi e minerali, fino alle cuvée millesimate che competono con le migliori espressioni internazionali.
Ogni bottiglia di Franciacorta è il frutto di una lavorazione artigianale rigorosa, con rifermentazione in bottiglia e affinamento sui lieviti che regalano finezza, cremosità e persistenza. Un vino che unisce tradizione e modernità, simbolo indiscusso dell’eccellenza italiana nel mondo.
La Franciacorta è la denominazione simbolo degli spumanti italiani di alta qualità, prodotta nelle colline della provincia di Brescia, in Lombardia. Qui il territorio, caratterizzato da suoli morenici e clima mite, offre condizioni ideali per vitigni come Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, alla base del celebre metodo classico italiano.
Fin dal 1961 la Franciacorta ha ridefinito il concetto di bollicine in Italia, distinguendosi per eleganza, complessità e capacità di invecchiamento. Le versioni spaziano dai Satèn morbidi e setosi ai Pas Dosé più tesi e minerali, fino alle cuvée millesimate che competono con le migliori espressioni internazionali.
Ogni bottiglia di Franciacorta è il frutto di una lavorazione artigianale rigorosa, con rifermentazione in bottiglia e affinamento sui lieviti che regalano finezza, cremosità e persistenza. Un vino che unisce tradizione e modernità, simbolo indiscusso dell’eccellenza italiana nel mondo.