La Slovenia è una delle realtà enologiche più sorprendenti d’Europa, un ponte naturale tra mondo alpino, mediterraneo e balcanico. I suoi vini nascono da un paesaggio variegato, fatto di colline, montagne e influenze marine, che regalano espressioni uniche per carattere e identità.
Le regioni più vocate sono la Primorska, al confine con il Friuli Venezia Giulia, celebre per i bianchi intensi e per gli orange wine; la Podravje, nel nord-est, patria di Riesling e varietà aromatiche; e la Posavje, ricca di vitigni autoctoni e rossi eleganti. Qui tradizione e sperimentazione convivono: accanto ai metodi ancestrali, molti vignaioli hanno adottato approcci naturali e biodinamici, contribuendo a rendere la Slovenia un punto di riferimento per gli appassionati più curiosi.
La nostra selezione di vini sloveni ti porta alla scoperta di etichette autentiche, che uniscono freschezza, mineralità e profondità, raccontando il volto nuovo e sorprendente dell’enologia europea.
La Slovenia è una delle realtà enologiche più sorprendenti d’Europa, un ponte naturale tra mondo alpino, mediterraneo e balcanico. I suoi vini nascono da un paesaggio variegato, fatto di colline, montagne e influenze marine, che regalano espressioni uniche per carattere e identità.
Le regioni più vocate sono la Primorska, al confine con il Friuli Venezia Giulia, celebre per i bianchi intensi e per gli orange wine; la Podravje, nel nord-est, patria di Riesling e varietà aromatiche; e la Posavje, ricca di vitigni autoctoni e rossi eleganti. Qui tradizione e sperimentazione convivono: accanto ai metodi ancestrali, molti vignaioli hanno adottato approcci naturali e biodinamici, contribuendo a rendere la Slovenia un punto di riferimento per gli appassionati più curiosi.
La nostra selezione di vini sloveni ti porta alla scoperta di etichette autentiche, che uniscono freschezza, mineralità e profondità, raccontando il volto nuovo e sorprendente dell’enologia europea.