Il tono è immediato e sanguigno, carnoso di ciliegia nera. Si rivela subito di una bella gagliardia. Ha polpa e ricchezza, tannino teso e ordinato; si dona con freschezza e...
Sentori vinosi, tra frutti rossi e gli aspetti sanguigni del ferro. Secco ed essenziale, la frizzantezza è risolta, soffice. La tensione tannica e salina è slanciata e proiettata fino alle...
Il Cà Lombarda dell'Azienda Agricola Il Cavallino è un Rosso del Veneto prodotto con uve coltivate secondo metodi biologici sulle terre dei Colli Berici, per mezzo di una vinificazione naturale...
Tai Rosso vinificato in rosa, dove le uve son state raccolte in anticipo, per preservarne freschezza e croccantezza. Fermentazione spontanea, nessuna filtrazione 100% gusto. Rifermentazione spontanea in bottiglia, senza aggiunta...
Canzone consigliata: Diavolo Rosso – Paolo Conte Film: Mangiare e Bere, Uomo e Donna – Ang Lee Libro: È un vino paesaggio. Pratiche e teorie di un vignaiolo planetario in...
Il So San, Tocai Rosso (Grenache) in purezza dalla zona dei Colli Berici (25 km a sud, nel paese di Sossano), quindi con un terreno molto diverso dagli altri dell’azienda; decisamente...
Prodotto con uve provenienti dalle viti più giovani a disposizione di Angiolino che poggiano sul suolo vulcanico tipico di Gambellara. In vigna viene bandito qualsiasi prodotto chimico o di sintesi, e...
Sentori balsamico-vegetali, di pomodori, terra umida e mora matura, tutto scandito e diffuso con profondità e finezza. Fiero in bocca, incide e delinea il complesso con serietà e calma. Carnoso...
Sin dall’inizio possiede una bella definizione: legno di rosa, lampone, muschio. Il contesto odoroso crea le premesse di un’espansione in bocca. Infatti, si presenta con il corpo affusolato, il tannino...