Ognostro, tradotto in dialetto campano Inchiostro, è un profondo, intenso e corposo vino rosso campano che nasce dalle mani di Marco Tinessa, produttore del vocatissimo territorio irpino di Montemarano, da...
Dalle migliori selezioni di uve aglianico vinificate in purezza, prende vita il “Conte di Galluccio”, Galluccio Rosso DOC della Masseria Starnali, punta di diamante dell’azienda. Il vino esegue una fermentazione spontanea...
Maresa è un vino realizzato con 100% Falanghina, affinato per 6 mesi in acciaio, dove svolge anche la fermentazione malolattica, concludendo poi con altri 4 mesi in bottiglia. Il prodotto...
Tradotto dal francese significa semplicemente tre. Tre il completamento della famiglia. Lui il piccolo Matteo che è arrivato con tutta la sua freschezza ed energia, proprio come il Greco, il...
Accompagnare il nome Fois con l'aggettivo rosso nella prima etichetta di vino rosso aziendale da uve Aglianico, ha un doppio significato. Il rosso come l'amore per Imma e il rosso...
Erba Bianca è il nome del luogo in cui risiedono i vitigni aziendali di Fiano. L'origine di questo toponimo si perde nella storia contadina del territorio. Anche per questo la...
Riaffiora dai ricordi il vino dei nonni. Le vendemmie trascorse ad ammirare la loro arte in cantina. Un vino prodotto con uve bianche, vinificato “alla vecchia maniera” con macerazione di 4/5...
Vino rosso prodotto da uve biologiche di Aglianico, con un 20% di Piedirosso. Fermenta spontaneamente, maturando poi per un anno in vasche di acciaio e per sei mesi in bottiglia....
Lo Zagreo de I Cacciagalli è un vino bianco fresco, grasso e sicuro di sé stesso. Coinvolgente, compiuto e completo, questo fiano è capace di catturare l'attenzione per poi farsi...
Alcuni anni fa nasceva in azienda un vino mai prodotto, il primo rosato. E proprio nello stesso anno veniva alla luce Matteo, il primo figlio di Fulvio e Imma: per...
Piedirosso 60%, aglianico 10%, sciascinoso 10% e cancello 10% con macerazione di 8 giorni e affinamento in botti di acciaio. Questo vino è Vesuvio in bicchiere, la potenza e l’eleganza, la...
Caprettone 80%, falanghina 15%, greco 5%, macerazione di 3 giorni con le bucce e fatto affinare in acciaio. Il colore in calice si presenta limpido e dorato, un vino che...
Il Mille de I Cacciagalli è un vino rosso carnoso e polposo frutto di un uvaggio che parla campano. Capace di coniugare il carattere scattante, fresco e creativo del piedirosso,...
Lo Sphaeranera de I Cacciagalli è un vino rosso rustico, fatto da tratti selvatici e sapidi. Teso e intricato, mostra un’apparente spigolosità e durezza, che pian piano rivelano un’eleganza e...
Il primo vino da uve di Falanghina prodotto in azienda. Il suo nome nasce dalla fusione della cultura partenopea con quella d'oltralpe, quest'ultima ereditata dagli antenati. La prima volta in...
La Cyclope di Luigi Tecce è un vino rosato denso, carico e di vigore. Di corpo e sostanza, invade la bocca con freschezza e agilità distinguendosi per stile e personalità. Prodotto...