Gli spumanti sono vini nei quali è presente anidride carbonica disciolta che genera una pressione di almeno 3,5 atmosfere all’interno della bottiglia. Nel momento in cui si stappa la bottiglia, la caduta di pressione crea l’effetto dell’effervescenza ossia un forte sviluppo di bollicine e la formazione di una spuma. Le bollicine che si formano sono caratterizzate da una maggiore o minore numerosità, finezza e persistenza, che rappresenta uno degli indicatori di qualità per lo spumante. I due più importanti metodi di spumantizzazione, il Metodo classico e il Metodo Charmat (o Martinotti) comportano la partenza da un vino base al quale viene addizionata una miscela di zuccheri e lieviti la cui rifermentazione è alla base dell’effervescenza dei vini. Un terzo metodo,in bottiglia, consiste nell’imbottigliamento del vino base con i suoi lieviti e la presenza di un residuo zuccherino, che con l’innalzamento primaverile della temperatura porterà alla rifermentazione e all’effervescenza: il Metodo ancestrale.
Bianco Frizzante Rifermentato 2021 Col Tamarie
Prodotto con l'antico metodo della rifermentazione in bottiglia, questo Bianco Frizzante di Col Tamarie nasce da uve autoctone della tradizione trevigiana; lasciato riposare in bottiglia, per almeno 10 mesi, prima...
€14,90
Oger - Champagne Extra Brut Grand Cru 2017 Vincey
Oger di Vincey è uno champagne 100% Chardonnay proveniente dalle spettacolari parcelle ad Oger nel pieno della Côte des Blancs. La cantina è da qualche anno gestita dal giovane Quentin Vincey che ha portato nuove...
€72,00
Torque - Durello Metodo Classico 2018 Dalle Ore
Toque è uno splendido ed elegante Metodo Classico, ottenuto da un’attenta selezione e vinificazione del vitigno autoctono Durella, pazientemente lavorato secondo i dettami della viticoltura sostenibile e biologica. Rifermenta ed affina sui...
€29,00
Crémant d'Alsace KB Extra Brut 2012 Domaine Binner
Il Crémant d’Alsace KB Extra-Brut del Domaine Christian Binner è un vino bianco spumante ottenuto con metodo classico. Dal naso dritto e preciso, rivela una bocca estremamente fresca, minerale, asciutta...
€50,00
Crémant d’Alsace AOC Brut Nature Geschickt
Spumante prodotto con Pinot blanc e Chardonnay, prima fermentazione spontanea ed imbottigliamento la primavera successiva, rifermentato spontaneamente aggiungendo del mosto refrigerato. Rimane un anno sui lieviti, viene sboccato senza alcun dosaggio...
€23,50
Naturalmente Frizzante 2021 Casa Belfi
Naturalmente frizzante di Casa Belfi è un vino ottenuto da viti coltivate in biodinamica che poggiano su suoli di medio impasto e ciottolosi. 9 ettari in cui la vendemmia manuale...
€13,50
Sauvignon dell'Emilia IGT 2022 Camillo Donati
Sauvignon in purezza rifermentato in bottiglia. Il varietale del vitigno escono in modo deciso, con profumi intensi che escono man mano: dapprima un po’ chiuso ed austero, dopo qualche minuto dall’apertura...
€16,50
Fuorleggero Spumante Lambrusco IGT 2022 Cinque Campi
Il Fuorleggero Cinquecampi, 100% Lambrusco Grasparossa, pigiadiraspato e pressato direttamente. Fermentazione spontanea in cemento a affinamento in cemento fino a febbraio del 2020, poi imbottigliamento e rifermentazione spontanea sui lieviti...
€17,00
Franciacorta DOCG 2020 Ravarini
Chardonnay in purezza, figlio di una sola annata, fermentato spontaneamente in vasche di cemento ed affinato in acciaio; presa di spuma con lieviti e zuccheri, permanenza di 19 mesi sui...
€26,00
Metodo Classico Pinot Nero 2018 Ravarini
Pinot Nero in purezza, fermentato spontaneamente in vasche di cemento ed affinato in acciaio; presa di spuma con lieviti e zuccheri, permanenza di almeno 31 mesi sui lieviti, aggiunte minime di...
€35,00