Orange di Abbazia San Giorgio è un vino bianco macerato per 15 giorni sulle bucce, proveniente da antichi alberelli di Zibibbo coltivati sulla terra nera di Pantelleria con antichi metodi ancestrali. Si...
L'Attia è il bianco fermo macerato di Etnella, ottenuto dai vigneti di Chasselas di Passopisciaro. Attia in Siciliano significa a te, e già dal nome si propone come un vino...
Realizzato con uve di Nero d’Avola (50%), Frappato (45%) e una piccola parte di Grenache (5%), si propone come un rosato dall'anima mediterranea. Dopo l'affinamento in acciaio si ottiene infatti...
Il Lustro di Abbazia San Giorgio è un vino bianco profumato e minerale che nasce da uve di Catarratto in purezza. Mostra nel bicchiere di colore giallo dorati carico tendente...
Il Dei Pinti di Nicolò Grippaldi prende spunto nel nome nel soprannome di famiglia. Il Dei Pinti è composto da un sapiente blend composto per 80% di nero d’Avola e...
Da terreni vulcanici siti in territorio di Solicchiata e Verzella contrada Crasà, Montedolce, ottenuto da uve nerello mascalese e grenache, un vino rosso da macerazione corta su bucce, affinamento in...
Il Cloè di Abbazia San Giorgio è un rinfrescante vino rosato proveniente dall'isola di Pantelleria, affinato per 6 mesi tra acciaio e legno di castagno. Dalla veste rosso rubino chiaro...
Questo vino è composto prevalentemente da Nerello Mascalese e da una piccola percentuale di Nerello Capuccio, uve provenienti da terreni coltivati a 650 mt e raccolte da viti di circa...
Il Bianco Kaos 5.0 è un vino bianco macerato dal profilo pulito, morbido e aromatico, nato da un blend di uve bianche locali, che racconta senza trucchi il territorio del...
Il Cerasuolo di Vittoria Grotte Alte di Arianna Occhipinti è un vino rosso fiero ed elegante. Piacente e fine in bocca, rivela tutto il suo carattere mediterraneo. Un vino compatto,...
Selezione dalle vigne più giovani, ma comunque in collina a 250 metri, di Frappato in purezza, fermentazione in tini di plastica e vinificato in acciaio e cemento.Viene imbottigliato la primavera...
Il Rosso Lamoresca esprime il tipico carattere siciliano avvolgendo il palato con il proprio calore sin dai primi sorsi, per trasportarci con i suoi profumi all’interno del territorio dell'isola. Ottenuto da una...
Don Pippinu si ottiene a partire da uve di vitigno di Nerello Mascalese raccolto manualmente da viti di circa 80/100 anni di età con piede franco in altezze di circa...
“All’Antica” Nerello Mascalese Vini Scirto nasce da viti a piede franco di età compresa tra gli 80 e i 100 anni su terreni composti da una pluralità di colate laviche...
Il Don Pippinu bianco si ottiene da uve carricante, catarratto, minnella e grecanico coltivate a 650 mt su terreni non trattati. Le vigne son di età variabile dai 80 ai 100...
Il Cappuccio di Calabretta è un vino rosso pieno ed elegante. Dalla trama tannica vellutata, rivela una struttura importante, ma dotata di mineralità e freschezza che gli donano beva e...
Il Nerello Mascalese Vecchie Vigne di Calabretta è un vino rosso intenso e vellutato. Caldo, compatto, pieno e robusto, con tannini smussati e grande persistenza finale. Un vino che è...
Il Gaio Gaio di Calabretta è un vino rosso che dona serenità e spensieratezza. Succoso, fresco e dinamico viene sorretto da una tonificante acidità che richiama la beva e lo...
Notti Stellate è un vino intenso, articolato e molto minerale, nato da alberelli a piede franco di Nerello Mascalese e Cappuccio a circa 700 metri di altitudine sull’Etna, maturato per...
Il Rosso Lamoresca esprime il tipico carattere siciliano avvolgendo il palato con il proprio calore sin dai primi sorsi, per trasportarci con i suoi profumi all’interno del territorio dell'isola. Ottenuto da una...