Il vitigno Piedirosso, a bacca nera, viene coltivato nelle regioni Campania, Lazio e Puglia.
Il Piedirosso, noto localmente come "Per 'e Palummu", ha origini antichissime ed era conosciuto già in epoca romana, infatti viene descritto dal naturalista Plinio nella sua opera ''Naturalis Historiae''
Vino rosso prodotto da uve biologiche di Aglianico, con un 20% di Piedirosso. Fermenta spontaneamente, maturando poi per un anno in vasche di acciaio e per sei mesi in bottiglia....