La Ribolla Gialla è uno dei vitigni più rappresentativi del Friuli Venezia Giulia, coltivato fin dal Medioevo nelle colline del Collio e delle Valli del Natisone. Vitigno a bacca bianca dalla grande versatilità, si è affermato negli ultimi decenni come simbolo dell’eleganza e della freschezza dei bianchi friulani.
Vinificata in versione ferma, la Ribolla Gialla offre vini dal colore giallo paglierino chiaro, con profumi delicati di agrumi, mela verde, fiori bianchi e note minerali. Al palato si distingue per la sua acidità vivace e la beva scorrevole, che la rendono perfetta come aperitivo o in abbinamento a piatti leggeri.
La sua identità cambia se lavorata in macerazione sulle bucce: qui regala i celebri orange wine friulani, con maggiore corpo, tannino delicato e un profilo aromatico più complesso, che spazia dalla frutta secca alle spezie.
Negli ultimi anni la Ribolla Gialla è diventata anche protagonista di versioni spumantizzate, confermando la sua capacità di adattarsi a stili diversi e di affascinare sia appassionati che nuovi consumatori.
Oggi la Ribolla Gialla rappresenta un vero ambasciatore del Friuli Venezia Giulia, un vitigno che unisce tradizione, freschezza e modernità.
La Ribolla Gialla è uno dei vitigni più rappresentativi del Friuli Venezia Giulia, coltivato fin dal Medioevo nelle colline del Collio e delle Valli del Natisone. Vitigno a bacca bianca dalla grande versatilità, si è affermato negli ultimi decenni come simbolo dell’eleganza e della freschezza dei bianchi friulani.
Vinificata in versione ferma, la Ribolla Gialla offre vini dal colore giallo paglierino chiaro, con profumi delicati di agrumi, mela verde, fiori bianchi e note minerali. Al palato si distingue per la sua acidità vivace e la beva scorrevole, che la rendono perfetta come aperitivo o in abbinamento a piatti leggeri.
La sua identità cambia se lavorata in macerazione sulle bucce: qui regala i celebri orange wine friulani, con maggiore corpo, tannino delicato e un profilo aromatico più complesso, che spazia dalla frutta secca alle spezie.
Negli ultimi anni la Ribolla Gialla è diventata anche protagonista di versioni spumantizzate, confermando la sua capacità di adattarsi a stili diversi e di affascinare sia appassionati che nuovi consumatori.
Oggi la Ribolla Gialla rappresenta un vero ambasciatore del Friuli Venezia Giulia, un vitigno che unisce tradizione, freschezza e modernità.