I vini bianchi rappresentano una delle espressioni più affascinanti del mondo enologico. Frutto di vinificazioni che generalmente avvengono senza contatto con le bucce, racchiudono in ogni calice la purezza dell’uva e la freschezza del territorio da cui nascono. Dal giallo verdolino brillante al dorato intenso, fino alle sfumature ambrate, i bianchi raccontano un universo fatto di sfumature infinite e identità molteplici.

Alcuni si distinguono per leggerezza e immediatezza, come una Falanghina dal sorso agile e marino; altri per profondità e complessità, come un Friulano ricco e avvolgente. Ci sono i bianchi aromatici e intensamente profumati, come il Gewürztraminer, e quelli più essenziali e verticali, come la Vernaccia di San Gimignano. Lo Chardonnay sa regalare morbidezza e note burrose, mentre il Fiano porta con sé mineralità e sapidità che evocano la terra e il mare del Sud.

Dalle versioni giovani e vibranti agli affinamenti più lunghi e complessi, i vini bianchi hanno la capacità di unire eleganza e bevibilità, diventando compagni ideali per ogni occasione. Sono vini che parlano di territorio, luce e tempo, capaci di emozionare tanto nella loro immediatezza quanto nella loro sorprendente longevità.

I vini bianchi rappresentano una delle espressioni più affascinanti del mondo enologico. Frutto di vinificazioni che generalmente avvengono senza contatto con le bucce, racchiudono in ogni calice la purezza dell’uva e la freschezza del territorio da cui nascono. Dal giallo verdolino brillante al dorato intenso, fino alle sfumature ambrate, i bianchi raccontano un universo fatto di sfumature infinite e identità molteplici.

Alcuni si distinguono per leggerezza e immediatezza, come una Falanghina dal sorso agile e marino; altri per profondità e complessità, come un Friulano ricco e avvolgente. Ci sono i bianchi aromatici e intensamente profumati, come il Gewürztraminer, e quelli più essenziali e verticali, come la Vernaccia di San Gimignano. Lo Chardonnay sa regalare morbidezza e note burrose, mentre il Fiano porta con sé mineralità e sapidità che evocano la terra e il mare del Sud.

Dalle versioni giovani e vibranti agli affinamenti più lunghi e complessi, i vini bianchi hanno la capacità di unire eleganza e bevibilità, diventando compagni ideali per ogni occasione. Sono vini che parlano di territorio, luce e tempo, capaci di emozionare tanto nella loro immediatezza quanto nella loro sorprendente longevità.

Ordina per:
Mostra:

Ça va moins bien 2020 Les Donneurs de Temps Ça va moins bien 2020 Les Donneurs de Temps

Vino bianco profumato e minerale, savagnin 80% e chardonnay 20%. Il Savagnin macera sulle bucce, mentre lo Chardonnay viene unito alla massa dopo la pressatura diretta. Un vino dal grande...
Vino bianco profumato e minerale, savagnin 80% e chardonnay 20%. Il Savagnin macera sulle bucce, mentre lo Chardonnay viene unito alla massa dopo la pressatura diretta. Un vino dal grande...
€28,00

Combe Sud - Bourgogne Blanc 2022 Antoine Petitprez Combe Sud - Bourgogne Blanc 2022 Antoine Petitprez

Chardonnay proveniente da un appezzamento di meno di un ettaro a Puligny-Montrachet. Si distingue per setosità e rotondità, ottima acidità e frutti maturi, quasi burroso al palato. Un ottimo bianco per...
Chardonnay proveniente da un appezzamento di meno di un ettaro a Puligny-Montrachet. Si distingue per setosità e rotondità, ottima acidità e frutti maturi, quasi burroso al palato. Un ottimo bianco per...
€43,00

Posca Bianca Vino Perpetuo Orsi San Vito Posca Bianca Vino Perpetuo Orsi San Vito

La Posca era una bevanda dissetante dell’antica Roma. Il nome vuole richiamare solo la quotidianità di questo vino e non la sua antica composizione. Ottenuta da uve bianche ed è...
La Posca era una bevanda dissetante dell’antica Roma. Il nome vuole richiamare solo la quotidianità di questo vino e non la sua antica composizione. Ottenuta da uve bianche ed è...
€15,90

Bourgogne Aligotè Corvée Eglise 2020 Henri Richard Bourgogne Aligotè Corvée Eglise 2020 Henri Richard

Il Corvée Eglise di Henri Richard 2020 è un Bourgogne a base Aligoté realizzato nella zona della Cote de Nuits. Le uve utilizzate per questo Corvée Eglise provengono da vigne...
Il Corvée Eglise di Henri Richard 2020 è un Bourgogne a base Aligoté realizzato nella zona della Cote de Nuits. Le uve utilizzate per questo Corvée Eglise provengono da vigne...
€31,00

Pimì Bianco Calabria IGP 2022 Le Quattro Volte Pimì Bianco Calabria IGP 2022 Le Quattro Volte

Pimi Bianco della Cantina Le Quattro Volte è un vino bianco prodotto da uve Malvasia e Greco. Fermentazione spontanea in vasche di cemento con macerazione sulle bucce per circa 48...
Pimi Bianco della Cantina Le Quattro Volte è un vino bianco prodotto da uve Malvasia e Greco. Fermentazione spontanea in vasche di cemento con macerazione sulle bucce per circa 48...
€22,90

Bianco 2023 Quintia Bianco 2023 Quintia

Vino bianco ottenuto, da uve Chardonnay 60%, Incrocio Manzoni 35% e Moscato 5%, vinificato con una breve macerazione sulle bucce segue affinamento di 10 mesi in cemento, poi 6 mesi...
Vino bianco ottenuto, da uve Chardonnay 60%, Incrocio Manzoni 35% e Moscato 5%, vinificato con una breve macerazione sulle bucce segue affinamento di 10 mesi in cemento, poi 6 mesi...
€14,90

Au Dessus de la Loi - Riesling 2021 Marc Kreydenweiss Au Dessus de la Loi - Riesling 2021 Marc Kreydenweiss

Vino bianco alsaziano dalle spiccate note minerali che matura in barrique per 15 mesi. Svela un profilo aromatico tipicamente citrino, con richiami di frutta esotica e cenni salini. Al palato...
Vino bianco alsaziano dalle spiccate note minerali che matura in barrique per 15 mesi. Svela un profilo aromatico tipicamente citrino, con richiami di frutta esotica e cenni salini. Al palato...
€30,00

Kritt - Pinot Bianco 2022 Marc Kreydenweiss Kritt - Pinot Bianco 2022 Marc Kreydenweiss

Vino bianco alsaziano di grande aderenza territoriale, maturato per 15 mesi in botti di rovere sulle fecce fini. Al naso rivela note floreali di acacia, aromi fruttati di pera, mela...
Vino bianco alsaziano di grande aderenza territoriale, maturato per 15 mesi in botti di rovere sulle fecce fini. Al naso rivela note floreali di acacia, aromi fruttati di pera, mela...
€25,00

Dessous de Table 2022 Catherine Riss Dessous de Table 2022 Catherine Riss

Un assemblaggio di Pinot Auxerrois e Sylvaner in porzioni uguali, i grappoli interi vengono pressati direttamente insieme lentamente per 6 ore, il succo si deposita durante la notte prima di...
Un assemblaggio di Pinot Auxerrois e Sylvaner in porzioni uguali, i grappoli interi vengono pressati direttamente insieme lentamente per 6 ore, il succo si deposita durante la notte prima di...
€19,00

Préty Bourgogne Blanc 2022 Renaud Boyer Préty Bourgogne Blanc 2022 Renaud Boyer

Chardonnay in purezza da uve di Préty nel nord del Mâcon. I vitigni hanno circa 80 anni e sono esposti a sud-ovest, su suoli ricchi di marne bianche. La maturazione avviene...
Chardonnay in purezza da uve di Préty nel nord del Mâcon. I vitigni hanno circa 80 anni e sono esposti a sud-ovest, su suoli ricchi di marne bianche. La maturazione avviene...
€50,00

Les Riaux Bourgogne Blanc 2022 Renaud Boyer Les Riaux Bourgogne Blanc 2022 Renaud Boyer

Chardonnay in purezza dalla personalità complessa. Metà delle viti piantate nel 2011 con selezione massale di vecchi Chardonnay di Meursault nel comune di Corpeau, metà piantate nel 1964. Pressatura e...
Chardonnay in purezza dalla personalità complessa. Metà delle viti piantate nel 2011 con selezione massale di vecchi Chardonnay di Meursault nel comune di Corpeau, metà piantate nel 1964. Pressatura e...
€65,00

Bourgogne Chardonnay 2022 Château de Béru Bourgogne Chardonnay 2022 Château de Béru

  Le uve sono state coltivate a Yonne in altitudini tra 210 e 250 metri con terreni argilloso-calcarei e vengono raccolte a piena maturazione a mano, pigiate a grappolo intero...
  Le uve sono state coltivate a Yonne in altitudini tra 210 e 250 metri con terreni argilloso-calcarei e vengono raccolte a piena maturazione a mano, pigiate a grappolo intero...
€38,00

Saltarella - Bianco Colli Aprutini 2022 Podere San Biagio Saltarella - Bianco Colli Aprutini 2022 Podere San Biagio

Vino bianco composto da un blend armonico di passerina 50%, trebbiano 20%, pecorino 10%, malvasia 10%, moscato 10%, tutte raccolte a mano e vinificate separatamente, fermentazione spontanea, nessuna filtrazione o...
Vino bianco composto da un blend armonico di passerina 50%, trebbiano 20%, pecorino 10%, malvasia 10%, moscato 10%, tutte raccolte a mano e vinificate separatamente, fermentazione spontanea, nessuna filtrazione o...
€15,90

Togo 2022 Il Ceo Togo 2022 Il Ceo

Vespaiolo 90% con un saldo di Friulano e l'autoctono e raro Pedevenda. Vino scorrevole e generoso. Stuzzicante con note di pera e fiori di campo. Acidità interessante che si snoda...
Vespaiolo 90% con un saldo di Friulano e l'autoctono e raro Pedevenda. Vino scorrevole e generoso. Stuzzicante con note di pera e fiori di campo. Acidità interessante che si snoda...
€18,00

Terreni Bianchi Veneto IGT 2022 Alla Costiera Terreni Bianchi Veneto IGT 2022 Alla Costiera

Vino bianco leggero e piacevolmente rustico, prodotto con vinificazione spontanea in vasche di cemento. Viene realizzato dalla cantina Alla Costiera, realtà artigianale e storica dei Colli Euganei che possiede 15...
Vino bianco leggero e piacevolmente rustico, prodotto con vinificazione spontanea in vasche di cemento. Viene realizzato dalla cantina Alla Costiera, realtà artigianale e storica dei Colli Euganei che possiede 15...
€13,90

Questo non è - Glera Colli Trevigiani IGT 2023 Monban Questo non è - Glera Colli Trevigiani IGT 2023 Monban

Era pensato come un colfondo, durante la fermentazione si sono accorti che c’era un grande equilibrio, per questo è stato fatto un passo indietro ed è stato imbottigliato  senza bollicine....
Era pensato come un colfondo, durante la fermentazione si sono accorti che c’era un grande equilibrio, per questo è stato fatto un passo indietro ed è stato imbottigliato  senza bollicine....
€14,90

Le Schlouk - Gewurtztraminer Alsace AOC 2022 Geschickt Le Schlouk - Gewurtztraminer Alsace AOC 2022 Geschickt

Tradotto significa “sorso”, un sorso e via, glouglou wine composto per 85% gewurtztraminer e 15% Riesling fatto fermentare spontaneamento, zero la solforosa. Frutto della passione al naso, note di gelsomino...
Tradotto significa “sorso”, un sorso e via, glouglou wine composto per 85% gewurtztraminer e 15% Riesling fatto fermentare spontaneamento, zero la solforosa. Frutto della passione al naso, note di gelsomino...
€26,50

Le Moutherot Les Pèlerins 2019 Georges Comte Le Moutherot Les Pèlerins 2019 Georges Comte

Espressione elegante, complessa e piena di sentimento dello Chardonnay proveniente dalla regione forse meno pubblicizzata del Doubs, situata tra la Borgogna e Jura. Aromi stratificati di pietra focaia e frutti...
Espressione elegante, complessa e piena di sentimento dello Chardonnay proveniente dalla regione forse meno pubblicizzata del Doubs, situata tra la Borgogna e Jura. Aromi stratificati di pietra focaia e frutti...
€95,00

Via Sonora - Solaris 2021 Filippo De Martin Via Sonora - Solaris 2021 Filippo De Martin

Profuma di fiori bianchi, di frutta esotica e di note vegetali che mi ricordano l’erba tagliata e la foglia di menta. All’assaggio l’eco Bellunese diventa voce, minerale e fresco. Quella...
Profuma di fiori bianchi, di frutta esotica e di note vegetali che mi ricordano l’erba tagliata e la foglia di menta. All’assaggio l’eco Bellunese diventa voce, minerale e fresco. Quella...
€17,00

Amphore Georgienne Savagnin 2020 Tony Bornard Amphore Georgienne Savagnin 2020 Tony Bornard

Savagnin in macerazione su anfore Georgiane. Il naso si muove su note di frutti esotici e floreali ed al palato risulta un vino gastronomico con la complessità aggiunta dalla macerazione...
Savagnin in macerazione su anfore Georgiane. Il naso si muove su note di frutti esotici e floreali ed al palato risulta un vino gastronomico con la complessità aggiunta dalla macerazione...
€75,00

Amphore Italienne Savagnin 2016 Tony Bornard Amphore Italienne Savagnin 2016 Tony Bornard

Savagnin in macerazione su anfore italiane. Il naso si muove su note di frutti esotici e floreali ed al palato risulta un vino gastronomico con la complessità aggiunta dalla macerazione...
Savagnin in macerazione su anfore italiane. Il naso si muove su note di frutti esotici e floreali ed al palato risulta un vino gastronomico con la complessità aggiunta dalla macerazione...
€85,00

Antropica - Bianco Veneto IGT 2023 Indomiti Antropica - Bianco Veneto IGT 2023 Indomiti

Antropica nasce con l'idea di attenuare i danni causati dal cambiamento climatico. In particolare per trovare una soluzione alla grandine, problema sempre più reale e costante per l'agricoltura. L'uva moscato...
Antropica nasce con l'idea di attenuare i danni causati dal cambiamento climatico. In particolare per trovare una soluzione alla grandine, problema sempre più reale e costante per l'agricoltura. L'uva moscato...
€17,00

Bibby - Vespaiola Bianco Veneto IGT 2022 Il Moralizzatore Bibby - Vespaiola Bianco Veneto IGT 2022 Il Moralizzatore

Bibby è una vespaiola moderatamente aromatico con un profilo cremoso. Al naso, emergono note di mela verde e pera, accompagnate da un tocco agrumato che conferisce freschezza. Al palato, la...
Bibby è una vespaiola moderatamente aromatico con un profilo cremoso. Al naso, emergono note di mela verde e pera, accompagnate da un tocco agrumato che conferisce freschezza. Al palato, la...
€14,90

Traminer 2021 Andreas Gsellmann Traminer 2021 Andreas Gsellmann

Gewurztraminer in purezza da uve raccolte a mano, fermentazione spontanea a contatto con le proprie bucce per 14 giorni, poi svinato e posto in vasche di legno da 500 litri...
Gewurztraminer in purezza da uve raccolte a mano, fermentazione spontanea a contatto con le proprie bucce per 14 giorni, poi svinato e posto in vasche di legno da 500 litri...
€30,00
Mostra:
Appena aggiunto alla tua lista dei desideri:
Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: