85% nerello mascalese, 10% nerello cappuccio, 5% altre autoctone a bacca rossa
Regione
Sicilia
Gradazione
15%
Formato bottiglia
75 cl
Vinificazione
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni innescata tramite pied de cuve con macerazione sulle bucce per 8 giorni. Senza filtrazioni o chiarifiche e con aggiunta minima di solfiti, per un totale di 22 mg/l. Affinamento di 12 mesi in acciaio.
Profumo
Fresco, fruttato e minerali, con note di piccoli frutti rossi e spezie delicate.
Gusto
Incisivo, dinamico, molto fresco e minerale, dagli aromi fruttati e dai tannini vivaci.
Da terreni vulcanici siti in territorio di Solicchiata e Verzella contrada Crasà, Montedolce, ottenuto da uve nerello mascalese e grenache, un vino rosso da macerazione corta su bucce, affinamento in acciaio. Colore intenso e mineralità vulcanica, un rosso da abbinare a piatti a base di carne o verdure.
L'Attia è il bianco fermo macerato di Etnella, ottenuto dai vigneti di Chasselas di Passopisciaro. Attia in Siciliano significa a te, e già dal nome si propone come un vino...
Il Bianco Kaos 5.0 è un vino bianco macerato dal profilo pulito, morbido e aromatico, nato da un blend di uve bianche locali, che racconta senza trucchi il territorio del...
Notti Stellate è un vino intenso, articolato e molto minerale, nato da alberelli a piede franco di Nerello Mascalese e Cappuccio a circa 700 metri di altitudine sull’Etna, maturato per...