€85,00
Denominazione
Vino da Tavola (scelta volontaria del produttore)
Vitigni
Croatina, Uva Rara, Ughetta (Vespolina)
Regione
Lombardia
Gradazione
14%
Formato bottiglia
75 cl
Vinificazione
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in vecchie botti di rovere senza controllo della temperatura. Riposa in bottiglia per diversi anni.
Profumo
Al naso si apre con intense note di frutti rossi maturi, ciliegia sotto spirito e prugna, accompagnate da sentori di sottobosco, tabacco e una leggera nota speziata.
Gusto
In bocca è potente, con una struttura tannica ben presente ma equilibrata da una freschezza vivace. La tipica effervescenza naturale, derivata dalla rifermentazione in bottiglia, contribuisce a rendere il sorso dinamico e piacevole. Il finale è lungo, minerale e con un’elegante persistenza.
Abbinamento ideale
Si abbina perfettamente a brasati, selvaggina, formaggi stagionati e piatti della tradizione lombarda, ma può essere anche un'esperienza straordinaria degustato da solo dopo alcuni anni di affinamento in bottiglia.
Disponibilità: 3 Disponibile

Il Barbacarlo è molto più di un vino: è un simbolo di autenticità, tradizione e resistenza alle mode del mercato. Prodotto esclusivamente dalla famiglia Maga su una collina unica dell’Oltrepò Pavese, nasce da un uvaggio storico di Croatina, Uva Rara e Ughetta (Vespolina), lavorato con fermentazioni spontanee e senza filtrazioni. Ogni bottiglia è un’espressione irripetibile dell’annata, con una leggera effervescenza naturale e un profilo profondo e selvaggio. Al naso emergono frutti rossi maturi, spezie e sfumature terrose, mentre al palato conquista con struttura, freschezza e persistenza. Perfetto con piatti robusti o da sorseggiare in meditazione, il Barbacarlo è un’esperienza unica, riservata a chi cerca il vero carattere del vino artigianale.

Barbacarlo 2020 Lino Maga

Appena aggiunto alla tua lista dei desideri:
Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: