Yann Durieux è un giovane e talentuoso vignaiolo che, dal 2010, ha dato vita al suo piccolo domaine nel cuore della Borgogna, nella rinomata Côte d’Or. Ma invece di stabilirsi nelle zone più celebri, ha scelto di coltivare la sua visione tra le colline meno conosciute delle Hautes-Côtes-de-Nuits. È qui che nasce il Domaine Recrue de Sens, con un primo appezzamento di appena 2,5 ettari, acquistato da Yann dopo importanti esperienze formative: prima al fianco di Julien Guillot (Domaine des Vignes du Maynes), poi per un decennio presso il prestigioso Domaine Prieuré Roch.
In questi anni ha sviluppato una sensibilità profonda per i tre vitigni simbolo della regione – pinot noir, chardonnay e aligoté – e soprattutto per il legame indissolubile tra vitigno e terroir. In Borgogna, infatti, è il luogo che parla per primo, e il vignaiolo è l’interprete di questo dialogo, il ponte tra natura e uva.
Grazie al riconoscimento crescente del suo lavoro, oggi il Domaine si estende su circa 9 ettari, tra parcelle di proprietà e in affitto, tutte condotte secondo i principi della viticoltura naturale, con rese contenute e massima attenzione all’espressività del suolo. In una scelta tanto audace quanto significativa, Yann ha deciso di non utilizzare la denominazione ufficiale Hautes-Côtes-de-Nuits, affermando così con forza la propria visione indipendente in una delle regioni più iconiche del vino mondiale. Una stella nascente? Ormai, una certezza.