Metodo tradizionale a lunga macerazione: fermentazione naturale senza aggiunta di lieviti fino a 40 giorni circa in vasche di acciaio inox.
Invecchiamento di 6 mesi in tini di acciaio inox 30 mesi in botti di rovere di Slavonia di grande capacità (35-50 hl) e successivo affinamento in bottiglia.
Profumo
Profumi complessi ricchi di frutta che ricordano il floreale, le spezie, il sottobosco e le prugne.
Gusto
Sapore intenso con tannini dolci ed avvolgenti con un lungo retrogusto. Il Barolo Villero si esprime in un caratteristico esaltante profumo accompagnato da un gusto asciutto ed allo stesso tempo caldo ed elegante che si mantiene a lungo nel tempo.
Abbinamento ideale
Si accompagna bene a piatti di carne, selvaggina e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 17°- 18°C.
Il Barolo Villero di Fenocchio è un vino intenso e avvolgente nato nel cru Villero di Castiglione Falletto e maturato per 30 mesi in botte. Il bouquet è ampio e complesso, il gusto elegante, caldo e strutturato, sorretto da tannini morbidi e maturi, eleganti e persistenti.
La Cuvée Nature di Nicola Gatta è un Metodo Classico non dosato prodotto nelle colline calcaree di Gussago, nella zona orientale della Franciacorta. Ottenuta da uve Chardonnay e Pinot Nero,...
Il Quattrocento di Nicola Gatta è uno Spumante Metodo Classico che matura sui lieviti per 40 mesi/lune. Rivela un profilo olfattivo schietto e fragrante, in cui si riconoscono sensazioni di...
Il 70 Lune è uno Spumante Metodo Classico Nature di grande ricchezza e intensità, prodotto da uve Pinot Nero e affinato per 70 lune sulle fecce fini. Il sorso rivela...
Il 50 Lune di Nicola Gatta è un spumante Metodo Classico Blanc de Blancs atipico e originale da uve Chadonnay che sosta sui lieviti per circa 50 mesi. Rivela un...
Lo Spumante Metodo Classico Rosé de Noirs Nature di Nicola Gatta, pur nascendo in Franciacorta, non rientra nell'omonimo consorzio; prodotto biodinamico, riposa per 60 mesi sui lieviti e si rivela,...
Spumante metodo classico ottenuto da uve Durella in purezza, vitigno in via di estinzione che attorno ai Monti Lessini esiste da più di mille anni. Le uve sono coltivate su...
Beverino come pochi altri, interessante come aperitivo ma adatto anche a tutto pasto. Il “Vespaiò” è un vino bianco del Veneto, naturalmente rifermentato in bottiglia. Prodotto dalla cantina “Il Moralizzatore”,...
Cortese 80%, 20% Malvasia assieme ad un blend di altre varietà autoctone: si parte dalla vendemmia fatta leggermente in anticipo in modo da poter aver freschezze e giovialità. È un...