Il Quinto Quarto è un bianco friulano che esprime in maniera genuina e sincera il magnifico territorio del Collio, l'area collinare del Friuli Venezia Giulia, divisa tra Italia e la Slovenia. Le uve, raccolte rigorosamente...
Pinot Grigio da vigne giovani, macerato per 4/5 giorni con le bucce, dal colore rosato, fermentazione spontanea ed affinamento in acciaio, nessuna filtrazione né chiarifica.Profumi speziati e freschi abbastanza intensi,...
Un’identità vinicola senza precedenti. Le uve autoctone Lagrein vogliono essere vendemmiate al preciso punto di maturazione per sviluppare polpa, finezza ed eleganza sotto la buccia scura. Uve Lagrein purezza, vendemmiate dalla...
Raspone è un vino puro e semplice, genuino in tutto e per tutto, ottentuo da uve di Aglianico. E' di color rosso rubino intenso. Al naso si percepiscono profumi di...
Ribolla gialla in purezza dai vigneti di Cavezzo, che macera 40 giorni sulle bucce e fermenta spontaneamente in legni da 500L per 18 mesi. Invecchia 24 mesi in vasche di...
La Rebula di Klinec è un vino bianco macerato sulle bucce da uve Ribolla Gialla che nasce sulle colline di Medana, nel cuore del Collio sloveno. Si tratta di un...
Andrej Kristancic imbottiglia una ribolla da vigne giovani nel terreni di Ruttars. Viene vinificata in purezza con una breve macerazione di 12 ore e fermentazione spontanea in acciaio a temperatura...
Refosco Etichetta Bianca di Klabjan è un rosso elegante e di grande corpo dato del territorio istriano nella valle dell'Osp, che si trova a pochi passi dal mare. Fresco e leggermente tannico che lo rende...
Refosco Etichetta Nera di Klabjan è un rosso elegante e di grande corpo proveniente da vigne vecchie di oltre 50 anni del territorio istriano nella valle dell'Osp, che si trova a pochi passi...
Il bianco Ribolla Gialla della cantina friulana di Franco Terpin viene prodotto con una selezione in purezza di Ribolla Gialla, proveniente da vigne con un età compresa tra gli 8...
Seconda selezione dai Cru più importanti di collina più alta e dalle vigne più giovani in collina più bassa, è il vino che meglio rappresenta l’azienda, vinificato ed affinato in...
Vino spumante metodo classico rosso prodotto con il Lambrusco Barghi, coltivato in terreno franco-argilloso con rese di 1,5 kg per pianta. Breve macerazione con le bucce, affinamento in acciaio, imbottigliato e...
100% Cabernet Sauvignon. L'uva, diraspata, resta in tino aperto per 10 giorni. Dopo la svinatura, matura per 5 mesi in vasche d'acciaio. Si esprime con note di frutti rossi, prugna,...
50% Sirah 50% Mourvèdres da viti di 40 anni allevate su terreni calcareo argillosi con presenza di calcare attivo, in altitudini di circa 300/350 mt sul livello del mare; dopo...
Lo possiamo considerare il Grand cru dell’azienda: 50% Grenache e 50% Syrah da vigne di 80 anni allevate in terreno ricco di limo e argilla in altitudini di circa 300...
Nebbiolo selezionato dalle uve migliori delle piante più vecchie che arrivano anche a 50 anni. La fermentazione alcolica avviene in vasca di acciaio e l’affinamento è di un anno e...
Vino rosso di grande espressività che prende vita da viti di Nebbiolo che si arrampicano sulle ripide colline del Roero. Al naso è decisamente fruttato e leggermente speziato, mentre al...
Il Rosa dei Venti di Podere Cipolla rappresenta una interpretazione del Lambrusco capace di essere gentili, fragrante e distesa, un prodotto niente affatto comune da trovare. Questa interpretazione di un grande classico...
Rosalba è nuovo vino metodo classico Rosè fatto da 100% Fortana, rifermentazione spontanea con solo solo utilizzo del mosto, non dosato con leggerissimo ma perfetto residuo zuccherino. In estate è...
Dalla miscela di diversi Lambic e l'aggiunta di lamponi freschi nasce Rosé de Gambrinus. Colore rosso acceso con riflessi ambrati alla vista, caratterizzato da sentori aciduli, freschi e pungenti di...
Il rosè frizzante è ottenuto da uve 40% Pinot Nero 50% Merlot e 10% Pinot Grigio. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in vasche di acciaio e vetroresina. Fermentazione e affinamento...
Cabernet Sauvignon e Raboso formano questo rosso snello e al tempo stesso tenace, che dopo aver fatto 30 giorni di macerazione con le bucce viene affinato in acciaio e in...
Un taglio bordolese illuminato dal Mediterraneo in virtù della lieve nota ossidativa che lo rilassa. Emergono i sentori di peperone rosso grigliato, timo e salsedine. Il calore non manca ma...
Rosso di Valtellina della cantina Barbacan è un vino rosso agile, snello e succoso prodotto a San Giacomo di Teglio in Valtellina, nella sottozona Valgella, all'estremità. E' ottenuto da uve...