Azienda a conduzione familiare sui Colli Euganei. Franco, la moglie Fabrizia e il figlio Matteo, conducono i loro 5 ettari vitati in agricoltura biologica su terreni vulcanici marnoso-argillosi e trachitici. Il progetto nasce nel 1999 con Franco Sinigaglia che conduce l'azienda insieme alla moglie Fabrizia e al figlio Matteo. Siamo a Fontanafredda di Cinto Euganeo, a sud della provincia di Padova, a un'altitudine di circa 180 metri sul livello del mare, all'interno del Parco Regionale del Veneto. Le vigne, che hanno fino a 40 anni d'età, sono condotte in agricoltura biologica certificata dal 2015. L'azienda ha comunque sempre mantenuto un approccio sostenibile, grazie all'utilizzo esclusivo di basse quantità di rame e zolfo. Tutti gli interventi in vigna sono manuali, nonostante le pendenze tipiche della zona. I vigneti sono caratterizzati da basse rese per ettaro e la selezione viene effettuata direttamente in pianta. I vini che ne risultano sono fortemente influenzati dal terroir, sono quindi vini verticali, freschi, tesi e agili che derivano dai terreni vulcanici a trama marnosa-calcarea e dal microclima ventilato caratteristico dei Colli Euganei. 

Azienda a conduzione familiare sui Colli Euganei. Franco, la moglie Fabrizia e il figlio Matteo, conducono i loro 5 ettari vitati in agricoltura biologica su terreni vulcanici marnoso-argillosi e trachitici. Il progetto nasce nel 1999 con Franco Sinigaglia che conduce l'azienda insieme alla moglie Fabrizia e al figlio Matteo. Siamo a Fontanafredda di Cinto Euganeo, a sud della provincia di Padova, a un'altitudine di circa 180 metri sul livello del mare, all'interno del Parco Regionale del Veneto. Le vigne, che hanno fino a 40 anni d'età, sono condotte in agricoltura biologica certificata dal 2015. L'azienda ha comunque sempre mantenuto un approccio sostenibile, grazie all'utilizzo esclusivo di basse quantità di rame e zolfo. Tutti gli interventi in vigna sono manuali, nonostante le pendenze tipiche della zona. I vigneti sono caratterizzati da basse rese per ettaro e la selezione viene effettuata direttamente in pianta. I vini che ne risultano sono fortemente influenzati dal terroir, sono quindi vini verticali, freschi, tesi e agili che derivano dai terreni vulcanici a trama marnosa-calcarea e dal microclima ventilato caratteristico dei Colli Euganei. 

Ordina per:
Mostra:

Rosso 2020 Quintia Rosso 2020 Quintia

Un taglio bordolese illuminato dal Mediterraneo in virtù della lieve nota ossidativa che lo rilassa. Emergono i sentori di peperone rosso grigliato, timo e salsedine. Il calore non manca ma...
Un taglio bordolese illuminato dal Mediterraneo in virtù della lieve nota ossidativa che lo rilassa. Emergono i sentori di peperone rosso grigliato, timo e salsedine. Il calore non manca ma...
€14,90

Garganega Frizzante 2023 Quintia Garganega Frizzante 2023 Quintia

Garganega in purezza dei Colli Euganei. Pressatura soffice e fermentazione in vasca di cemento vetrificato. Rifermentazione in bottiglia utilizzando parte del mosto precedentemente congelato. Segue riposo di almeno 6 mesi...
Garganega in purezza dei Colli Euganei. Pressatura soffice e fermentazione in vasca di cemento vetrificato. Rifermentazione in bottiglia utilizzando parte del mosto precedentemente congelato. Segue riposo di almeno 6 mesi...
€14,90

Bianco 2023 Quintia Bianco 2023 Quintia

Vino bianco ottenuto, da uve Chardonnay 60%, Incrocio Manzoni 35% e Moscato 5%, vinificato con una breve macerazione sulle bucce segue affinamento di 10 mesi in cemento, poi 6 mesi...
Vino bianco ottenuto, da uve Chardonnay 60%, Incrocio Manzoni 35% e Moscato 5%, vinificato con una breve macerazione sulle bucce segue affinamento di 10 mesi in cemento, poi 6 mesi...
€14,90

Metodo Classico Brut Nature 2022 Quintia Metodo Classico Brut Nature 2022 Quintia

Un metodo classico fuori dagli schemi, ottenuto da uve Garganega in purezza e affinato per 24 mesi sui propri lieviti. Questa bollicina racconta il lato più autentico e sorprendente del...
Un metodo classico fuori dagli schemi, ottenuto da uve Garganega in purezza e affinato per 24 mesi sui propri lieviti. Questa bollicina racconta il lato più autentico e sorprendente del...
€23,90
Mostra:
Appena aggiunto alla tua lista dei desideri:
Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: